Amos Gitai. Cronaca di un assassinio annunciato

Dal 11 Marzo 2016 al 05 Maggio 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Orari: dal martedì al venerdì e domenica 11-19; sabato 11-22
Curatori: Hou Hanru
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8 / € 4, gratuito minori di 14 anni, disabili che necessitano di accompagnatore, accompagnatore del disabile, dipendenti MiBACT, accompagnatori e guide turistiche Regione Lazio, 1 insegnante ogni 10 studenti, membri ICOM, soci AMACI, giornalisti accreditati, possessori della membership card del MAXXI, studenti universitari di Arte e Architettura (dal martedì al venerdì)* Ingresso gratuito alla collezione permanente (Galleria 4) per tutti dal martedì al venerdì
Telefono per informazioni: +39 06 3201954
E-Mail info: Info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Sabato 4 novembre 1995: il primo ministro israeliano Itzhak Rabin viene assassinato al termine di una grande manifestazione politica a Tel-Aviv da un giovane ebreo osservante. Uno dei padri fondatori dello Stato di Israele, grande uomo politico anche per i tentativi di conciliazione con i Palestinesi, ucciso dunque non da un terrorista arabo ma da un ebreo ultraortodosso.
Il progetto di Gitai per il MAXXI nasce dal film presentato nella sua versione integrale alla mostra del cinema di Venezia, Rabin the Last Day, concepito non solo come un omaggio a Itzhak Rabin a vent’anni dalla sua morte, ma anche come un tentativo di ritrarre la crescente crisi della società israeliana di oggi.
In mostra al MAXXI cinque proiezioni video, tra cui alcuni estratti del film, fotografie e documenti che ne raccontano la realizzazione, tele e collages di Amos Gitai.
La mostra è una co-produzione MAXXI e BOZAR Centre for Fine Arts, Brussels
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 30 novembre 2023 al 04 febbraio 2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
-
Dal 29 novembre 2023 al 31 agosto 2024 Roma | Chiostro del Bramante
EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni
-
Dal 29 novembre 2023 al 28 gennaio 2024 Firenze | Cattedrale dell'Immagine
Inside Van Gogh
-
Dal 28 novembre 2023 al 10 marzo 2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze
Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
-
Dal 26 novembre 2023 al 01 aprile 2024 Riccione | Villa Mussolini
Robert Capa. Retrospettiva
-
Dal 25 novembre 2023 al 07 aprile 2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein
Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia