Aperti per restauri - La Cupola della Chiesa dei Ss. Luca e Martina

Cupola della Chiesa dei Ss. Luca e Martina, Roma
Dal 1 December 2015 al 1 December 2015
Roma
Luogo: Chiesa dei Ss. Luca e Martina
Indirizzo: via della Curia 2
Orari: h 17
Telefono per informazioni: +39 06 6798850
E-Mail info: segreteria@accademiasanluca.it
Martedi' 1 dicembre alle ore 17 ha luogo l'illustrazione del restauro degli stucchi della cupola insieme alla presentazione del volume La cupola dei Ss. Luca e Martina di Pietro da Cortona.
Aperti per restauri, a cura di Pio Baldi e Pier Luigi Porzio (Gangemi Editore, Roma 2015).
Intervengono: Francesco Moschini, Pio Baldi, Pier Luigi Porzio, Roberto Bordin,Ludovico Ortona, Marcello Fagiolo, Paolo Portoghesi.
Aperti per restauri e' una espressione divenuta usuale per le manutenzioni e i lavori che l'Accademia effettua sulle opere d'arte e sugli edifici di proprieta'.
Aperti per non impedire la frequentazione e l'uso durante i lavori e aperti per spiegare il restauro facendone un momento di comunicazione. In questo caso il restauro aperto ha interessato la ricca decorazione interna della cupola dei Ss. Luca e Martina di Pietro da Cortona.
Durante i lavori l'intera chiesa e' rimasta fruibile per funzioni religiose ed eventi culturali grazie ad un ponteggio acrobaticamente sospeso.
Aperti per restauri, a cura di Pio Baldi e Pier Luigi Porzio (Gangemi Editore, Roma 2015).
Intervengono: Francesco Moschini, Pio Baldi, Pier Luigi Porzio, Roberto Bordin,Ludovico Ortona, Marcello Fagiolo, Paolo Portoghesi.
Aperti per restauri e' una espressione divenuta usuale per le manutenzioni e i lavori che l'Accademia effettua sulle opere d'arte e sugli edifici di proprieta'.
Aperti per non impedire la frequentazione e l'uso durante i lavori e aperti per spiegare il restauro facendone un momento di comunicazione. In questo caso il restauro aperto ha interessato la ricca decorazione interna della cupola dei Ss. Luca e Martina di Pietro da Cortona.
Durante i lavori l'intera chiesa e' rimasta fruibile per funzioni religiose ed eventi culturali grazie ad un ponteggio acrobaticamente sospeso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce