Artapes #2 - Chantal Akerman. From the other side

Chantal Akerman
Dal 28 Giugno 2017 al 23 Luglio 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 11-19; giovedì 11-22. Chiuso lunedì
Curatori: Giovanna Fazzuoli, Giulia Magno
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Già negli anni Settanta il New York Times definiva il suo film Jeanne Dielman (1975) come “il primo capolavoro femminile nella storia del cinema”: Chantal Akerman è riconosciuta dalla critica come una tra le artiste più rivoluzionarie nel panorama internazionale, fonte di ispirazione per registi del calibro di Gus Van Sant, Todd Haynes e Sofia Coppola.
La prima retrospettiva italiana dedicata all’artista, filmaker, sceneggiatrice, scrittrice e attrice belga dopo la sua scomparsa Chantal Akerman. From the Other Side ripercorre i momenti salienti della sua carriera artistica, dal cortometraggio d’esordio Saute ma Ville del 1968 all’ultima opera No Home Movie del 2015: quasi mezzo secolo in cui ha prodotto cortometraggi sperimentali, essay film, documentari, musical, adattamenti cinematografici, travelogue, commedie e opere ispirate alla danza, alla scultura, alla musica.
Una carriera permeata da l’esprit de contradiction Caos e ordine, realtà e finzione, parole e immagini, confinamento e viaggio, autobiografia e narrazione collettiva, convivono tanto nei film quanto nelle installazioni di Chantal Akerman.
La rassegna fa parte del progetto artapes, a cura di Giulia Ferracci, il programma di proiezioni dedicato ai video d’artista tra i più interessanti nella produzione storica e recente, che si alternano nella nuova video gallery permanente del museo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo