ARTE19 – VIRUS VIRTUAL REALITY GAME. EDIZIONE 3.0
ARTE19 – VIRUS VIRTUAL REALITY GAME. EDIZIONE 3.0
Dal 27 July 2022 al 31 July 2022
Roma
Luogo: Fusolab 2.0 e Casilino Sky Park
Indirizzo: Viale della Bella Villa 94 e 106
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3892921601
E-Mail info: info@fusolab.net
Sito ufficiale: http://www.arte19vvr.games
Progetto, spettacolo, gioco. Riflessione, interazione, rivoluzione. Tre anni, tre fasi, tre chiavi di lettura: distanza, innovazione, adattamento.
Il festival-gioco interattivo – giunto quest’anno alla terza e ultima fase – prende spunto dai tre momenti imposti dalla pandemia, declinando in maniera evocativa concetti di distanza, innovazione e adattamento per ripensare l’arte attraverso meta-performance artistiche che mixano le arti tradizionali alla new media art.
Un tunnel di luci che genera l’illusione di uno specchio infinito per 41.87200, 12.58278 di Robert Sochacki prodotta da Roma Glocal Brightness; la mostra di virtual photography e game art Games Art Exhibit curata da Neoludica in collaborazione con NextUs Collective; il videomapping Original graffiti-mapping in cui un graffito diventa installazione digitale animata e la session di VR live painting dove l’opera viene navigata nel mondo virtuale, entrambe di V3rbo; web e VR performance nel quiz-show interattivo What is Art di Federico Cianciaruso, Simone Giustinelli e Giacomo Sette; la performance di A/V dance D014463 di Roberto di Maio e Valentina Sansone in cui la danzatrice interagisce coi suoi ricordi più intimi proiettati sullo schermo alle sue spalle; la coniugazione di suoni elettronici e immagini dal web prodotta da AI (intelligenza artificiale) nel progetto Black Novels di Michele Mattei (Videosolid) e Nicolò Temperini (N:CK) e la Live VR Graffiti Jam curata da a.DNA: i quattro urban artist Orghone, Lady Nina, Muges e Neon si esibiscono prima nel mondo virtuale per poi trasporre “i pezzi” realizzati nel mondo analogico. Anche in questa edizione 3.0 non mancano lectures e workshop.
Il pubblico può visitare, giocare e interagire con le opere a ingresso libero senza necessità di prenotazione e non è previsto nessun biglietto di ingresso. La gamification di Arte-19 | Virus Virtual Reality Game offre per il terzo e ultimo appuntamento un’esperienza immersiva che permette ancora una volta di riflettere insieme e colmare i troppi spazi vuoti lasciati dalla pandemia. Mentre si inventano nuove storie condivise, imparando gli strumenti innovativi che questo complesso momento storico ha offerto l’opportunità di scoprire.
Il progetto è vincitore dell’Avviso pubblico Estate Romana 2020-2021-2022
Il festival-gioco interattivo – giunto quest’anno alla terza e ultima fase – prende spunto dai tre momenti imposti dalla pandemia, declinando in maniera evocativa concetti di distanza, innovazione e adattamento per ripensare l’arte attraverso meta-performance artistiche che mixano le arti tradizionali alla new media art.
Un tunnel di luci che genera l’illusione di uno specchio infinito per 41.87200, 12.58278 di Robert Sochacki prodotta da Roma Glocal Brightness; la mostra di virtual photography e game art Games Art Exhibit curata da Neoludica in collaborazione con NextUs Collective; il videomapping Original graffiti-mapping in cui un graffito diventa installazione digitale animata e la session di VR live painting dove l’opera viene navigata nel mondo virtuale, entrambe di V3rbo; web e VR performance nel quiz-show interattivo What is Art di Federico Cianciaruso, Simone Giustinelli e Giacomo Sette; la performance di A/V dance D014463 di Roberto di Maio e Valentina Sansone in cui la danzatrice interagisce coi suoi ricordi più intimi proiettati sullo schermo alle sue spalle; la coniugazione di suoni elettronici e immagini dal web prodotta da AI (intelligenza artificiale) nel progetto Black Novels di Michele Mattei (Videosolid) e Nicolò Temperini (N:CK) e la Live VR Graffiti Jam curata da a.DNA: i quattro urban artist Orghone, Lady Nina, Muges e Neon si esibiscono prima nel mondo virtuale per poi trasporre “i pezzi” realizzati nel mondo analogico. Anche in questa edizione 3.0 non mancano lectures e workshop.
Il pubblico può visitare, giocare e interagire con le opere a ingresso libero senza necessità di prenotazione e non è previsto nessun biglietto di ingresso. La gamification di Arte-19 | Virus Virtual Reality Game offre per il terzo e ultimo appuntamento un’esperienza immersiva che permette ancora una volta di riflettere insieme e colmare i troppi spazi vuoti lasciati dalla pandemia. Mentre si inventano nuove storie condivise, imparando gli strumenti innovativi che questo complesso momento storico ha offerto l’opportunità di scoprire.
Il progetto è vincitore dell’Avviso pubblico Estate Romana 2020-2021-2022
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga