Artist Spotlight - Stanley Whitney

© Stanley Whitney | Stanley Whitney, That’s Rome, 2019, olio su lino, 243.8 × 243.8 cm.
Dal 17 Aprile 2020 al 21 Aprile 2020
Roma
Luogo: Sito web Gagosian
Indirizzo: online
Telefono per informazioni: +39 06 4208 6498
E-Mail info: rome@gagosian.com
Sito ufficiale: http://gagosian.com
Gagosian presenta “Artist Spotlight”, un nuovo e articolato programma online che accende i riflettori su ciascuno di quegli artisti che hanno investito tempo, energia e risorse per mostre cancellate, sospese o posticipate, con l’obiettivo di continuare a supportare il loro lavoro e i loro atelier.
Ogni settimana "Artist Spotlight" dedica massima attenzione a un singolo artista, presentando un’opera e rendendola visibile in esclusiva, insieme alle relative informazioni commerciali, sul sito gagosian.com, per quarantotto ore soltanto.
L’opera è affiancata da una ricca serie di articoli, approfondimenti editoriali e pubblicazioni – compresi video, interviste, saggi critici, così come playlist, libri e film suggeriti dall’artista stesso – per approfondirne la pratica, i processi, le ispirazioni e le influenze.
Il progetto ha preso avvio mercoledì 8 aprile con l’artista Sarah Sze.
Il protagonista del prossimo appuntamento, da mercoledì 15 a martedì 21 aprile, sarà Stanley Whitney la cui mostra, sospesa alla vigilia dell’inaugurazione a Roma in ottemperanza alle misure di contenimento previste in tutto il Paese, aprirà al pubblico prossimamente. Whitney ha lavorato a stretto contatto con Gagosian per condividere online tutti gli aspetti della sua originale pratica artistica.
L’opera selezionata da Stanley Whitney sarà resa disponibile a partire da venerdì 17 aprile alle ore 12.00.
#GagosianSpotlight #StanleyWhitney
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo