Beatrice Pediconi. Dimensioni Variabili

Beatrice Pediconi, Lino
Dal 19 November 2016 al 28 January 2017
Roma
Luogo: z2o Sara Zanin Gallery
Indirizzo: via della Vetrina 21
Orari: da martedì a sabato 13-19 o su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 06 70452261
E-Mail info: info@z2ogalleria.it
Sito ufficiale: http://www.z2ogalleria.it/
z2o Sara Zanin Gallery è lieta di presentare Dimensioni Variabili, seconda mostra personale in galleria di Beatrice Pediconi, che torna ad esporre in Italia dopo il progetto multimediale 9’/Unlimited presso la Collezione Maramotti di Reggio Emilia (2013) e la seconda mostra personale negli Stati Uniti Alien/Alieno presso la galleria
sepiaEYE di New York (2016).
Nella ricerca odierna di Beatrice Pediconi chimica, pittura, fotografia, video ed installazioni si inanellano, si interconnettono, mossi dalla necessità espressiva dell’artista che continuamente approda a nuove esperienze e nuove visioni. La pittura sull’acqua è la tecnica primigenia da cui le altre scaturiscono: pittura mutante o atto performativo dunque?
La polaroid, medium più volte utilizzato nel suo lavoro, è presente in mostra nel nuovo e insolito progetto Dimensioni Variabili che accoglie il visitatore all’ingresso della galleria. Nove libri, realizzati interamente a mano dall’artista, scandiscono il passare del tempo, il tempo di nove mesi necessari a realizzarlo.
La mostra prosegue aprendo lo sguardo a una costellazione di polaroid di grande formato, per giungere nella sala principale della galleria trasformato in uno spazio d’ombra in cui sono installati a terra, per la prima volta, dei lavori inediti e un video di recente produzione in cui è esplicita l’idea del movimento e della permutazione della materia.
La costante dell’intero percorso espositivo dell’artista sono i pigmenti per colori ad olio e, naturalmente, l’acqua, elemento in cui siamo immersi e da cui emergiamo alla nascita, istante in cui l’individuo si orienta esclusivamente per sensazioni e il cui sguardo accoglie un caos di forme. “(…) Da decenni Pediconi ha intuito che il primo luogo per rompere la maledizione della trasparenza è con il soggetto. Con le normali pellicole trasparenti, aveva catturato i motivi dell’inchiostro nell’acqua, e in questo richiamava i maestri giapponesi del sumi-e. Faceva disegni del nulla. Che cosa era questo spazio fluido, organico nel quale ci invitava ad entrare se non un inconscio ottico, lascito del surrealismo, in cui le categorie di base dell’esperienza possono essere riformate? Non c’era alcuna intenzione di formulare programmi sociali, di promuovere un utopistico “nuovo mondo” . Al contrario queste astrazioni portavano a compimento una sfida personale, una sfida che gli artisti affrontano da secoli: Abbandonare il sonno. Pediconi ha reso opaca la trasparenza e, estendendo il progetto al video, ha cercato di far rivivere il senso primordiale di essere nata nell’acqua. (…)”. (Lyle Rexer, Trasparenza, cecità, acqua, traduzione di Franco Nasi, in Beatrice Pediconi - Something Alien…, 2016, Danilo Montanari Editore)
Beatrice Pediconi vive e lavora a New York. Si è laureata in Architettura presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Tra le recenti mostre personali: Alien/Alieno (sepiaEYE Gallery, New York, 2016), 9”/Unlimited (Collezione Maramotti, Reggio Emilia, 2013), Red (z2o Sara Zanin Gallery, Roma, 2011), Senza Titolo (Galleria Valentina Bonomo, Roma, 2009). Una selezione delle recenti mostre collettive include: L’altro sguardo, fotografe italiane 1965 – 2015 (Triennale di Milano, 2016), Ensemble, quand la Maisonne Européenne de la Photographie collectionne, (Les Rencontres des Arles, France 2015), Plumbing-Sequence VII-Real Time video Biennal (Reykjavik, Iceland, 2015), Untitled 2008 (video installazione), L’altra metà del Cielo, Un percorso al femminile nella collezione del Macro (MACRO, Roma, 2015).
Opening: sabato 19 novembre 2016 ore 18-21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
-
Dal 10 June 2025 al 14 September 2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera