Bisca Vascellari

© Mattia Zoppellaro | Nico Vascellari. Portrait by Mattia Zoppellaro
Dal 21 February 2018 al 21 March 2018
Roma
Luogo: Basement Roma
Indirizzo: via RIcciotti 4
Telefono per informazioni: +39 06 9435 8667
E-Mail info: hello@basementroma.com
Sito ufficiale: http://basementroma.com
Dal 21 febbraio al 21 marzo BISCA VASCELLARI, mostra personale di Nico Vascellari, occupa gli spazi seminterrati di BASEMENT ROMA, sviluppandosi nel corso di cinque appuntamenti serali: i primi quattro riservati a soli 33 partecipanti a sera, su invito o su prenotazione, mentre l’ultimo sarà dedicato a un evento speciale, ancora da rivelare.
Nascosta agli occhi dei passanti come un club privato, BISCA VASCELLARI tra- sforma lo spazio espositivo in un luogo di gioco, di evasione e di rottura. Entrando negli spazi bui e fumosi dell’ambiente creato dall’artista, il pubblico è complice di una dimensione clandestina, di cui accetta ruoli e regole che controvertono la normale fruizione di spazi espositivi, convenzioni e ge- rarchie. L’uso del cellulare non è permesso, così come alcuna possibilità di documentare, riprendere e fotografare.
Vascellari evoca così l’atmosfera scomposta delle bische le cui origini si perdono nei borghi dell’Europa medievale, per arrivare nei vicoli delle metropoli contemporanee. Partendo da una riflessione sul sistema economico legato all’arte contemporanea, l’artista mette in scena una vera e propria dinamica di scambio monetario, basato sulla fortuna e sul caso più che sulla strategia e sul calcolo.
La mostra, intessuta nella tradizione della performance, rende il pubblico pro- tagonista assoluto ed elemento indispensabile all’attivazione delle opere. La dimensione rituale e quella ludica si sovrappongono e si mescolano. L’artista, come un diavolo tentatore, provoca la parte più oscura dell’animo, l’irrazionale, l’istinto, la volontà di abbandonarsi. Rompere le regole del quotidiano per abbracciare quelle del gioco, mettere in discussione lo spettatore per farlo diventare attore.
Nico Vascellari mostre personali selezionate e performance: MAXXI, Museo delle Arti del XXI secolo, Roma (giugno 2018); Palais de Tokyo, Parigi (2017); Whitworth Art Gallery, Manchester (2016); Villa Medici, Roma (2016); Estorick Collection, Londra (2016). Tra le numerose collettive: Museion, Bolzano (2016); Museo Del Novecento, Milano (2016); National Art Gallery, Tirana (2015); Fon- dation Beyeler, Basilea (2014). Nico Vascellari ha preso parte a Manifesta7 Rovereto (2008), alla15a Quadriennale di Roma (2008), e alla 52. Esposizione Internazionale, La Biennale di Venezia, Padiglione Italia (2007).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee