Bruno Cerasi. Through the black mirror

Bruno Cerasi. Through the black mirror
Dal 14 November 2015 al 9 January 2016
Roma
Luogo: White Noise Gallery
Indirizzo: via dei Marsi 22
Orari: da martedì a venerdì 12 -20; sabato 16 - 20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 4466919
E-Mail info: info@whitenoisegallery.it
Sito ufficiale: http://whitenoisegallery.it
La ricerca di Bruno Cerasi è caratterizzata da un estremo minimalismo della forma per raccontare, in contrasto, un percorso umano di evoluzione e rivoluzione.
La memoria e la tensione continua verso il futuro sono gli elementi cardine attraverso i quali analizza il presente, unico elemento ad essere fuori fuoco, inquieto, dai margini indefiniti e dalla consistenza evanescente.
La cifra artistica è violentemente poetica: nelle installazioni in sospensione è l’aria stessa ad essere l’elemento principale; in quelle realizzate attraverso complessi intrecci di fili lo sono le ombre; nelle sculture in vetro nero - al cui interno Cerasi crea paesaggi tridimensionali distopici - è il riflesso dello spettatore al loro interno ad esserne il vero centro.
Così come accade con il Black mirror digitale, superficie nera dei devices e specchio contemporaneo che restituisce immagini rivedute e corrette della realtà, Bruno Cerasi analizza l’incessante conflitto tra verità e rappresentazione, in cui quest’ultima rivela una versione della società commercialmente migliore ma umanamente fragile.
PROJECT ROOM:
La project room questa volta si trasformerà in una scatola nera al cui interno, come sospese in una dimensione metafisica, saranno incastonate sottili geometrie luminose.
Inaugurazione 14 novembre ore 19.
La memoria e la tensione continua verso il futuro sono gli elementi cardine attraverso i quali analizza il presente, unico elemento ad essere fuori fuoco, inquieto, dai margini indefiniti e dalla consistenza evanescente.
La cifra artistica è violentemente poetica: nelle installazioni in sospensione è l’aria stessa ad essere l’elemento principale; in quelle realizzate attraverso complessi intrecci di fili lo sono le ombre; nelle sculture in vetro nero - al cui interno Cerasi crea paesaggi tridimensionali distopici - è il riflesso dello spettatore al loro interno ad esserne il vero centro.
Così come accade con il Black mirror digitale, superficie nera dei devices e specchio contemporaneo che restituisce immagini rivedute e corrette della realtà, Bruno Cerasi analizza l’incessante conflitto tra verità e rappresentazione, in cui quest’ultima rivela una versione della società commercialmente migliore ma umanamente fragile.
PROJECT ROOM:
La project room questa volta si trasformerà in una scatola nera al cui interno, come sospese in una dimensione metafisica, saranno incastonate sottili geometrie luminose.
Inaugurazione 14 novembre ore 19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira