Caline Aoun. Seeing less seeing more

Caline Aoun. Seeing less seeing more. Deutsche Bank's Artist of the Year 2018/2019
Dal 28 Settembre 2018 al 18 Novembre 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Curatori: Anne Palopoli, Britta Färber
Enti promotori:
- Con il patrocinio di Villa Medici - Académie de France à Rome
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Il MAXXI e Deutsche Bank presentano seeing less seeing more la prima mostra personale in Europa di Caline Aoun, vincitrice del premio Deutsche Bank’s Artist of the Year 2018-2019.
Nei suoi lavori, Caline Aoun combina minimalismo e arte concettuale interrogandosi su come l’evoluzione della tecnologia digitale alteri la percezione di informazioni e delle immagini. La sua arte nasce da un alternarsi di astratto e concreto, fisico e digitale, ed esplora le possibilità di rappresentazione di quei concetti che nella realtà sarebbero impossibili da raffigurare: proprio per questo motivo ha la capacità di trasformare l’invisibile, l’immateriale in qualcosa di concreto e visibile.
Attraverso studi topografici l’artista fa degli spazi in cui lavora l’oggetto principale delle sue opere, alterandone la superficie e quindi trasformandoli. Al MAXXI, lavorando direttamente con le componenti architettoniche del museo, presenterà una serie di lavori site-specific mediante i quali circonderà il visitatore con realtà materiali e tattili, rivisitando e reinventando la fisicità dello spazio.
Il premio “Artist of the Year” è assegnato su indicazione del Global Art Advisory Council di Deutsche Bank, composto dai curatori di fama internazionale – quali Hou Hanru, direttore artistico del MAXXI, Okwui Enwezor, Udo Kittelmann e Victoria Noorthoorn – ad un giovane artista che si sia già distinto sulla scena globale per l’incisività e l’originalità del proprio lavoro, che si ispiri a tematiche di tipo sociale e che privilegi le opere su carta, mezzo espressivo alla base della collezione d’arte di Deutsche Bank, capace di riflettere il carattere progettuale del processo artistico.
Dopo la mostra al MAXXI l’artista sarà protagonista di una mostra alDeutsche Bank’s Palais Populaire a Berlino, un nuovo spazio per arte, cultura e sport che aprirà a settembre 2018. La divisione Art, Culture and Sports di Deutsche Bank è una unità globale che concentra, collega e sviluppa le attività dell’Istituto e rafforza le diversità culturali della Banca.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo