Caosmogonia e altro. Poesie complete volume terzo (1990-2017) di Nanni Balestrini - Presentazione

Caosmogonia e altro. Poesie complete volume terzo (1990-2017) di Nanni Balestrini
Dal 26 Aprile 2018 al 26 Aprile 2018
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Orari: anea Viale delle Belle Arti, 131 - 00197 Roma
Telefono per informazioni: +39 06 32298 221
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita la presentazione della raccolta dei testi poetici di Nanni Balestrini dal titolo Caosmogonia e altro. Poesie complete volume terzo (1990-2017), recentemente edita dalla casa editrice romana Derive Approdi.
Questo terzo volume, a completamento dell’opera omnia di Balestrini, raccoglie la sua ultima produzione che culmina con Caosmogonia, “un’opera viva e scalciante, costruita secondo ardimentosi principi architettonici, che presenta formidabili omaggi a maestri come Francis Bacon, John Cage e Jean-Luc Godard: spiriti guida di un’ipermodernità storicizzata ma non per questo archiviata o anestetizzata” (Andrea Cortellessa).
Il libro, come per i testi precedenti, è accompagnato da un’antologia critica essenziale, a cui si aggiungono tante altre novità: poesie inedite lineari e visive, conflitti e sconfitte, evasioni e fughe dalla gabbia vuota che presenta un oggi non meno “cariato” di quello che causò i “rompimenti” degli angry young man anni Cinquanta.
Con l’occasione, verrà presentato anche il numero della rivista mensile di cultura letteraria Il Verri, n.66 di febbraio 2018, dedicato al percorso di Nanni Balestrini, dal titolo La ricerca infinita di Nanni Balestrini.
La figura del poeta è strettamente legata alla storia de Il Verri, di cui è stato cofondatore, voce della fondamentale esperienza dei Novissimi e del Gruppo 63, lo storico movimento di avanguardia improntata ad un vigoroso sperimentalismo che vede Balestrini a fianco di personalità quali Sanguineti, Anceschi, Eco, Arbasino, per citarne solo alcuni.
La rivista presenta i più recenti aggiornamenti della critica letteraria e artistica, insieme alle ultime audacie della semiotica e alle punte più scatenate del giornalismo attuale, che aprono sorprendenti scenari inusitati nella pur notissima e già ampiamente indagata attività di questo campione di multiforme inventività.
All’ingresso della Galleria Nazionale è esposta al pubblico l’opera video 360° di Nanni Balestrini.
Giovedì 26 aprile 2018 ore 17.30
Intervengono:
Andrea Cortellessa critico letterario
Angelo Guglielmi critico letterario
Cecilia Bello Minciacchi critico letterario
Milli Graffi direzione Il Verri
Paolo Fabbri semiologo
Stefano Chiodi critico d’arte
Sarà presente l’autore Nanni Balestrini
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia