Carlo e Fabio Ingrassia
Carlo e Fabio Ingrassia, MACRO, Roma
Dal 26 November 2015 al 31 January 2016
Roma
Luogo: MACRO
Indirizzo: via Nizza 138
Orari: da martedì a domenica ore 10.30-19.30
Curatori: Cornelia Lauf
Costo del biglietto: intero € 13,50, ridotto € 11,50; residenti € 12.50 / € 10.50
Telefono per informazioni: +39 06 671070400
E-Mail info: macro@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.museomacro.org
Al MACRO gli Ingrassia presentano i primi dieci anni del loro lavoro, con opere che nascono dal dialogo continuo tra disegno e scultura sovvertendo il modo tradizionale di concepire le grammatiche del colore, fino a far dissolvere la scultura nel tratto della matita, dove attraverso la saturazione e le velature del grigio, scaturisce il colore.
Allo stesso tempo, la grammatica dei colori e la grammatura della carta sembrano sovrapporsi e comporsi di volta in volta in forme plastiche, e il disegno diventa scultura, con opere che si materializzano dal supporto cartaceo in strati di pastello su cartone, immagini mentali scolpite attraverso gesti puliti e calibrati, fino a secernere spessori, suggerire contorni.
Carlo e Fabio Ingrassia (Catania, 1985), vivono e lavorano a Catania (Italia). Dopo aver conseguito il Diploma in Grafica Pubblicitaria presso l’Istituto d’arte di Catania nel 2004, si laureano all’Accademia di Belle Arti di Catania (sezione Scultura) nel 2011. Nel 2013 conseguono il diploma in Discipline plastiche e Scultura al Liceo Artistico M. M. Lazzaro di Catania.
Gli Ingrassia hanno esposto in diverse mostre nazionali ed internazionali. Sono stati secondi classificati al Premio FAM Giovani per le Arti Visive e finalisti al Premio Cairo a Milano.
Tra le principali mostre si ricordano: PIANETA X, a cura di Daniela Bigi, Museo Riso, Palermo (2015); Premio FAM Giovani per le arti visive (II classificato); Viaggio in Sicilia #6 - Quando il paesaggio è in ascolto, a cura di Valentina Bruschi, Cantine Planeta (2014); Sezioni e Polvere (mostra personale), Ritmo Independent Cultural Space, Catania, (2013); opere selezionate Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico, Museo Nazionale Palazzo Venezia, Roma (2012); 54° Biennale di Venezia Esposizione Internazionale d’Arte, Padiglione Italia / Accademia, Venezia, (2011); I° classificato al Premio Nazionale delle Arti ’08, sessione Scultura e Decorazione, (2008).
Catalogo
The Everyday Press (Londra)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga