CinemArt: Omaggio al Cinema Italiano

Cinzia Pellin, CinemArt: Omaggio al Cinema Italiano, Auditorium Parco della Musica, Roma
Dal 07 Novembre 2013 al 17 Novembre 2013
Roma
Luogo: Auditorium Parco della Musica - Spazio ‘Per Piacere’
Indirizzo: viale Pietro de Coubertin 10
Telefono per informazioni: +39 06 80690384/ 06 80241281
E-Mail info: store1@perpiacere.roma.it
Sito ufficiale: http://www.auditorium.com
Un omaggio al Cinema Italiano rivisitando in chiave contemporanea le più grandi Star del nostro Cinema. Ispirarsi al passato interpretando il presente per rivolgersi al futuro combinando tradizione, innovazione e tecnologia.
La mostra di Cinzia Pellin ritrarrà alcune tra le più grandi Star del nostro cinema come : Anna Magnani, Sophia Loren, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida, Virna Lisi e Silvana Mangano e una sezione speciale dedicata a Mariangela Melato, progetto nato da un’idea condivisa insieme ad Alessandro Metalli già nel periodo antecedente la scomparsa dell’attrice.
Il 7 e l’8 novembre nello Spazio 'PerPiacere' - Auditorium Parco della Musica di Roma dalle ore 18:30, due eventi con performance dell’artista Cinzia Pellin e proiezioni di estratti dei film interpretati dalle attrici ritratte. La performance consisterà nella realizzazione, da parte di Cinzia Pellin, di un’opera dal vero.
Grazie ad un innovativo concetto di realizzazione pittorico-digitale ideato da Diego Loreggian l’opera prenderà vita attraverso l’interazione dell’artista su uno speciale schermo ad effetto canvas in alta definizione. L’evoluzione di Cinzia Pellin durante la creazione della sua opera, apparirà come per magia alla vista degli spettatori, dal bozzetto al disegno a matita, dall’inizio della decorazione di massima fino agli ultimi impercettibili dettagli del colore a olio sulla tela.
Il pubblico si sentirà coinvolto, attraverso effetti ottici ed illusori, nella meravigliosa scoperta dell’opera in cui verrà ritratta Anna Magnani, Icona del Cinema Italiano. Cinzia Pellin porta avanti già da qualche tempo un percorso teso ad analizzare sempre più da vicino l’universo femminile: un viaggio di carattere interiore, un caleidoscopio ricco di fascino e seduzione, un pianeta sezionato in una miriade di schegge, che si avvicinano e si allontanano, nel gioco senza fine dell’esistenza.
I suoi soggetti dal volto angelico appaiono allo stesso tempo “femme fatale” e portatrici di misteri amletici. Un universo quello femminile che è difficilmente interpretabile. La Pellin attraverso le sue opere riporta la Donna allo status che ha sempre occupato nelle epoche antiche. La Donna diventa oggetto di desiderio e di culto. Una narrazione cromatica di un mondo ideale. Attraverso un segno che si fa essenziale, senza mai risultare banale, Cinzia Pellin riesce a rappresentare una condizione umana che trova nei sentimenti dell’Anima la sua vera essenza.
Le sue tele si fanno portavoce di realtà manifeste che hanno in luci e ombre il loro status ideale. Il linguaggio cromatico narrato nelle sue tele fa riferimento ad una nuova antinomia, quella tra il bianco e il nero, interrotta da seducenti rossi e “languidi” azzurri-acqua. Una Donna dunque quella della Pellin che ama provocare attraverso uno sguardo che nasconde dietro sé sentimenti che vanno oltre il “già noto”.
Il progetto CinemArt sarà realizzato grazie alla produzione di DNA Cultura ed il sostegno della Vecchiato Art Galleries (http://www.vecchiatoarte.com) che promuove il lavoro dell’artista Cinzia Pellin. Tali collaborazioni permetteranno la valorizzazione del lavoro dell’artista che sarà presentato con lo stesso format in diversi appuntamenti previsti in Italia e all’estero.
La mostra di Cinzia Pellin ritrarrà alcune tra le più grandi Star del nostro cinema come : Anna Magnani, Sophia Loren, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida, Virna Lisi e Silvana Mangano e una sezione speciale dedicata a Mariangela Melato, progetto nato da un’idea condivisa insieme ad Alessandro Metalli già nel periodo antecedente la scomparsa dell’attrice.
Il 7 e l’8 novembre nello Spazio 'PerPiacere' - Auditorium Parco della Musica di Roma dalle ore 18:30, due eventi con performance dell’artista Cinzia Pellin e proiezioni di estratti dei film interpretati dalle attrici ritratte. La performance consisterà nella realizzazione, da parte di Cinzia Pellin, di un’opera dal vero.
Grazie ad un innovativo concetto di realizzazione pittorico-digitale ideato da Diego Loreggian l’opera prenderà vita attraverso l’interazione dell’artista su uno speciale schermo ad effetto canvas in alta definizione. L’evoluzione di Cinzia Pellin durante la creazione della sua opera, apparirà come per magia alla vista degli spettatori, dal bozzetto al disegno a matita, dall’inizio della decorazione di massima fino agli ultimi impercettibili dettagli del colore a olio sulla tela.
Il pubblico si sentirà coinvolto, attraverso effetti ottici ed illusori, nella meravigliosa scoperta dell’opera in cui verrà ritratta Anna Magnani, Icona del Cinema Italiano. Cinzia Pellin porta avanti già da qualche tempo un percorso teso ad analizzare sempre più da vicino l’universo femminile: un viaggio di carattere interiore, un caleidoscopio ricco di fascino e seduzione, un pianeta sezionato in una miriade di schegge, che si avvicinano e si allontanano, nel gioco senza fine dell’esistenza.
I suoi soggetti dal volto angelico appaiono allo stesso tempo “femme fatale” e portatrici di misteri amletici. Un universo quello femminile che è difficilmente interpretabile. La Pellin attraverso le sue opere riporta la Donna allo status che ha sempre occupato nelle epoche antiche. La Donna diventa oggetto di desiderio e di culto. Una narrazione cromatica di un mondo ideale. Attraverso un segno che si fa essenziale, senza mai risultare banale, Cinzia Pellin riesce a rappresentare una condizione umana che trova nei sentimenti dell’Anima la sua vera essenza.
Le sue tele si fanno portavoce di realtà manifeste che hanno in luci e ombre il loro status ideale. Il linguaggio cromatico narrato nelle sue tele fa riferimento ad una nuova antinomia, quella tra il bianco e il nero, interrotta da seducenti rossi e “languidi” azzurri-acqua. Una Donna dunque quella della Pellin che ama provocare attraverso uno sguardo che nasconde dietro sé sentimenti che vanno oltre il “già noto”.
Il progetto CinemArt sarà realizzato grazie alla produzione di DNA Cultura ed il sostegno della Vecchiato Art Galleries (http://www.vecchiatoarte.com) che promuove il lavoro dell’artista Cinzia Pellin. Tali collaborazioni permetteranno la valorizzazione del lavoro dell’artista che sarà presentato con lo stesso format in diversi appuntamenti previsti in Italia e all’estero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni