Claudia Quintieri. 1223

Claudia Quintieri, Cielo
Dal 16 December 2015 al 7 January 2016
Roma
Luogo: Interno 14
Indirizzo: via Carlo Alberto 63
Orari: su appuntamento
Curatori: testo critico di Maria Arcidiacono
Enti promotori:
- AIAC Associazione Italiana di Architettura e Critica
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: su appuntamento +39 347 6566153
E-Mail info: claudia.quintieri@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.architetturaecritica.it/
1223 è la personale di Claudia Quintieri con testo critico di Maria Arcidiacono che inaugura il 16 dicembre 2015 presso lo spazio Interno 14 di Roma.
La riflessione dell’artista si incentra sui dogmi della religione cristiana quali il peccato originale e il mistero della sofferenza. Entrambi questi principi vengono considerati sovrastrutture culturali che hanno assoggettato la natura umana ad un sistema di sudditanza che l’ha deviata dalla sua reale coscienza. Il 1223 è l’anno in cui San Francesco ha creato il primo presepe, vivente, e quasi per un’affinità con il pensiero del santo, Quintieri fa scendere della neve immaginata su riprese di presepi fino a ricoprirle totalmente di bianco.
La cultura cattolica ha ricoperto la sacralità della nascita con sovrastrutture, ma essa può essere recuperata attraverso simboli primordiali con cui vengono caratterizzati i fiocchi che scendono, inoltre la neve va a ricoprire i presepi per cancellare i principi di peccato originale e sacrificio nella sofferenza così da andare a recuperare un senso più autentico nel rapporto con la natura e la natura umana.
Per ogni video, in totale sei, la neve assume la forma di una determinata simbologia alludendo alla sacralità, all’uomo e alla natura. Regna il silenzio per invitare alla meditazione e perché la neve scende senza fare rumore. Un’installazione e un disegno andranno a integrare i video, le cui riprese e post produzione sono a cura di Roberto Mariotti.
Inaugurazione 16 dicembre 2015 18,30-21,30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960