Claudio Nardulli. Interpretazione di una forma. Fotografie e sculture

Claudio Nardulli. Interpretazione di una forma. Fotografie e sculture
Dal 3 February 2017 al 16 March 2017
Roma
Luogo: Casa dell’Architettura
Indirizzo: piazza Manfredo Fanti 47
Orari: dal lunedì al venerdì 10-19
Curatori: Barbara Martusciello
Enti promotori:
- Comitato tecnico scientifico della Casa dell’architettura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@casadellarchitettura.it
Sito ufficiale: http://www.casadellarchitettura.it
Venerdì 3 febbraio, presso la Casa dell’Architettura di Roma si inaugura la mostra di Claudio Nardulli Interpretazione di una forma. Fotografie e sculture, curata della critica Barbara Martusciello.
In questa personale sono esposte una serie di fotografie di Claudio Nardulli che trasformano in immagini astratte ed essenziali l’architettura ispirata alla natura e alle fisionomie a guscio dei paraboloidi iperbolici di Felix Candela del suo Oceanografic di Valencia. Da questa riflessione Nardulli si muove per creare magnifiche sculture in marmo dalle volumetrie biomorfe in cui si concentra l’analisi sulla funzione della luce, sulle geometrie non euclidee , sul rapporto tra lo spazio e il tempo e sulla nascita e la struttura delle forme.
L’inaugurazione della mostra è introdotta alle ore 16.15 dalla conversazione tematica “Arte e Scienze”, così organizzata: apertura dei lavori, Arch. Massimo Locci; presentazione della conferenza Dott.ssa Barbara Martusciello, curatrice e critica d’arte; introduzione dell’artista, Arch. Claudio Nardulli.
Interverranno: il Prof. Rodolfo Guzzi, Dalla ideazione alla forma: i problemi inversi e l’analisi non standard: la Prof. e Arch. Carmen Andriani, Materia Viva; l’Ing. Marco Barone, Oltre la regola, sublimando la regola: i paraboloidi iperbolici e il c.a.; il Prof. Felice Ragazzo, Stereo-morfemi, Tecno-morfemi, Xylo-morfemi.
La partecipazione all’evento riconosce 2 crediti formativi agli iscritti.
Durante la conferenza è possibile visitare la mostra che sarà fruibile anche, accompagnati dall’artista e dalla curatrice, dalle ore 18,30 alle ore 20.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960