Clemens von Wedemeyer. The Cast

Clemens von Wedemeyer. The Cast, MAXXI, Roma
Dal 26 Settembre 2013 al 26 Gennaio 2014
Roma
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/A
Orari: da martedì a venerdì e domenica 11-19; sabato 11-22
Curatori: Giulia Ferracci
Costo del biglietto: intero € 11, ridotto € 8
Telefono per informazioni: +39 06 3210181
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Clemens von Wedemeyer, tra gli artisti più impegnati nel confronto fra cinema e arti visive, presenta al MAXXI The Cast, quattro nuove opere che, partendo dall’analisi del metodo narrativo del cinema, attraversano i luoghi della memoria, fino a descrivere la nostra contemporaneità.
La mostra è pensata per essere una processione di eventi storici e figure epiche che ritornano alla luce grazie alla comparsa di sculture impolverate, attori che vestono i panni della vita quotidiana, protagonisti dimenticati dalla storia del cinema italiano, personaggi mitici provenienti dal mondo pagano di Ovidio.
The Cast si articola in quattro grandi capitoli: nei primi due, Afterimage e The Beginning: Living Figures Dying, l’artista analizza gli elementi che generalmente compongono la struttura di un film, smascherandone gli schemi più classici. Procession, è il film protagonista del terzo capitolo, un viaggio nella storia del nostro Paese che partendo dal 1937, anno di fondazione degli storici Studi di Cinecittà, arriva a osservare i temi della nostra attualità, rappresentata dal Teatro Valle occupato. Conclude la mostra l’opera Remains & The Myth of Deucalion and Pyrrha ispirata al noto mito raccontato da Ovidio nelle Metaformosi.
La mostra è pensata per essere una processione di eventi storici e figure epiche che ritornano alla luce grazie alla comparsa di sculture impolverate, attori che vestono i panni della vita quotidiana, protagonisti dimenticati dalla storia del cinema italiano, personaggi mitici provenienti dal mondo pagano di Ovidio.
The Cast si articola in quattro grandi capitoli: nei primi due, Afterimage e The Beginning: Living Figures Dying, l’artista analizza gli elementi che generalmente compongono la struttura di un film, smascherandone gli schemi più classici. Procession, è il film protagonista del terzo capitolo, un viaggio nella storia del nostro Paese che partendo dal 1937, anno di fondazione degli storici Studi di Cinecittà, arriva a osservare i temi della nostra attualità, rappresentata dal Teatro Valle occupato. Conclude la mostra l’opera Remains & The Myth of Deucalion and Pyrrha ispirata al noto mito raccontato da Ovidio nelle Metaformosi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
Dal 01 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition