Contemporaneamente. Arte e design della seconda metà del XX secolo

Pino Pascali, Baco da setola, 1968
Dal 22 Novembre 2017 al 15 Gennaio 2018
Roma
Luogo: Galleria Mizar
Indirizzo: via San Sebastianello 16B
Telefono per informazioni: +39 3454084549
E-Mail info: info@mizarart.com
Sito ufficiale: http://www.mizarart.com/
Roma era una città meravigliosa e il nostro lavoro il più bello del mondo
Gian Tomaso Liverani
Nello spazio della Galleria Mizar (via San Sebastianello 16B, Roma), storica sede di una delle gallerie d’arte – La Salita di GianTomaso Liverani - che hanno “fatto” la storia dell’arte degli anni sessanta e settanta a Roma e in Italia, si terrà la mostra Contemporaneamente, che esporrà – contemporaneamente, appunto – una scelta di opere d’arte e di mobili e oggetti di design italiani degli anni cinquanta, sessanta, settanta e ottanta.
Saranno in mostra opere di Fontana, Burri, Scialoja, Sadun, Pascali, Lo Savio, Kounellis, Uncini, Rotella, Schifano, Paolini, Griffa, Ontani e altri, insieme a mobili e oggetti di Giò Ponti, Ico Parisi, L. Caccia Dominioni, Nanda Vigo, Vittorio Nobili, Claudio Salocchi, Vittorio Introini, Gae Aulenti, Fulvio Bianconi, Dino Martens, Gaetano Pesce, ecc.
La mostra, soprattutto per ragioni di spazio, non intende certo essere esaustiva nella narrazione di periodi talmente geniali e fecondi ma intende rappresentare uno spunto di riflessione da cui possa scaturire lo stimolo e la curiosità per un passato prossimo tanto geniale quanto ancora fertile di sviluppi e suggerimenti.
Inaugurazione mercoledì 22 novembre 2017 dalle ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
gi ponti ·
fontana ·
schifano ·
gae aulenti ·
burri ·
paolini ·
rotella ·
kounellis ·
pascali ·
gaetano pesce ·
ontani ·
scialoja ·
nanda vigo ·
griffa ·
uncini ·
sadun ·
fulvio bianconi ·
lo savio ·
ico parisi ·
galleria mizar ·
l caccia dominioni ·
vittorio nobili ·
claudio salocchi ·
vittorio introini ·
dino martens
COMMENTI

-
Dal 22 settembre 2023 al 14 gennaio 2024 Roma | Parco archeologico del Colosseo
Mattia Bosco. Kόrai
-
Dal 22 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Rovigo | Palazzo Roverella
Tina Modotti. L'opera
-
Dal 23 settembre 2023 al 07 gennaio 2024 Forlì | Museo Civico San Domenico
Eve Arnold. L’opera, 1950-1980
-
Dal 23 settembre 2023 al 14 gennaio 2024 Bagnacavallo | Museo Civico delle Cappuccine
Strade e storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige
-
Dal 21 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Milano | Mudec – Museo delle Culture
Vincent van Gogh. Pittore colto
-
Dal 21 settembre 2023 al 18 febbraio 2024 Torino | Gallerie d'Italia - Torino
Luca Locatelli. The Circle