Corrado Veneziano. Il Piccolo principe

Corrado Veneziano. Il Piccolo principe
Dal 10 March 2016 al 20 March 2016
Roma
Luogo: Spazio Cima
Indirizzo: via Ombrone 9
Orari: 16-19 o su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 06 85302973; per appuntamenti 331 1312576
E-Mail info: info@spaziocima.it
Sito ufficiale: http://www.spaziocima.it
Il Piccolo Principe ufficiale di Antoine de Saint-Exupéry Officiel aveva una tensione inappagata per lo spazio: alla ricerca di nuove prospettive e più profonde verità..Che musica ascoltava il Piccolo Principe? Giocava alla campana? I suoicolori preferiti?
Ristampato centinaia di volte; tradotto dal francese in tutte le lingue del mondo, le sue parole semplici e profonde continuano a "educare" intere generazioni di bambini ed ex bambini. I personaggi, gli oggetti, le situazioni vissute (la volpe, la farfalla, la rosa, il deserto) continuano a nutrire la sensibilità e l'immaginario collettivo contemporaneo.
Partendo da queste suggestioni - soprattutto letterarie - il pittore Corrado Veneziano restituisce larga parte del testo di Saint-Exupéry. Privilegiando il codice ISBN del testo originale (in francese), Veneziano utilizza le "barre" rendendole di volta in volta spighe di grano, steli di rosa, bruchi, graffi.
I codici a barra danzano con il testo originale per diventare codice puro, forma seducente, piacere visivo e poetico.
Sullo sfondo, un mondo - quella della fantasia - comunque da inseguire: consapevoli di non poterlo pienamente raggiungere; e comunque serenamente inappagati.
Nel corso della esposizione, una lunga serie di interventi arricchirà la mostra. E tutte le partecipazioni (teatrali, coreutiche, grafiche etc) saranno ovviamente dedicate a Saint-Exupéry.
Tra gli artisti coinvolti, l’attore Giancarlo Porcari (dell'associazione PAASC-Piccola Accademia di Arti e Sviluppo della Creatività) con la lettura di alcuni stralci del Piccolo Principe; Monica Mancini, con Il laboratorio di teatro-danza “IL DANZASTORIE”; l’illustratore Cristiano Sagramola, con il “Laboratorio per imparare a disegnare i personaggi
di Saint-Exupéry”.
Corrado Veneziano è stato recensito, in modo estremamente lusinghiero, da Achille Bonito Oliva, Derrick de
Kerckhove e Marc Augé. Ha tenuto mostre personali a Roma, Bruxelles, Parigi, San Pietroburgo. Nel 2015, la Rai gli
ha commissionato il logo del 67° Prix Italia; è stato l'unico pittore italiano a essere invitato dal Comune di Parigi a
presentare le sue opere nel 750° anniversario delle manifestazioni francesi in onore di Dante Alighieri.
Da un punto di vista figurativo, il lavoro attuale di Corrado Veneziano tende a legare dimensione grafica e dimensione
alfabetica; e le opere dell'ultimo periodo riprendono incipit di opere letterarie e filosofiche sovrapponendole a linee,
barre e codici Isbn. Si tratta di testi costruiti su alfabeti moderni (italiano, inglese, tedesco, francese...) o classici
(ebraico, greco, latino...); e di codici a barra ripresi nella loro funzione industriale e tecnologicamente avanzata. In
realtà, nella sintesi pittorica di Veneziano, il risultato sembra ribaltarsi: le barre algoritmiche diventano linee elementari
e ludiche; e le parole di Marx e Giustiniano, Melville, Dostoevskij e Saint-Exupéry (e molti altri) diventano evocazione
di documenti: linguisticamente fedeli e allo stesso tempo esteticamente stranianti.
Inaugurazione giovedì 10 marzo 2016 ore 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960