Cosmos Discovery

Cosmos Discovery, Guido Reni District, Roma
Dal 30 Settembre 2017 al 04 Marzo 2018
Roma
Luogo: Guido Reni District
Indirizzo: via Guido Reni 7
Orari: Dal martedì alla domenica h. 10.00 – 20.00 lunedì chiusa L’ingresso è consentito fino a due ore prima della chiusura (ore 18:00)
Costo del biglietto: intero € 18, ridotto € 15, bambini fino al compimento dei 5 anni gratuiti
E-Mail info: location@guidorenidistrict.com
Sito ufficiale: http://mostracosmo.it/
La mostra mondiale sull’era aerospaziale dell’umanità, Cosmos Discovery, sta per atterrare a Roma e vi offrirà storie reali di eroi che hanno attraversato i confini della nostra atmosfera. Toccherai il terreno lunare, ti potrai sedere nella cabina di guida di una navetta spaziale e salirai a bordo di una stazione spaziale. L’area espositiva ricavata negli spazi del Guido Reni District sarà divisa in 10 sezioni all’interno delle quali i visitatori potranno ammirare circa 250 manufatti originali di missioni spaziali USA e URSS, modelli reali di razzi e navette spaziali, modelli precedenti di stazioni orbitali e documenti storici unici. Nella parte iniziale la mostra Cosmos Discovery offrirà alla vista dei visitatori lo Sputnik russo e il razzo americano Mercury esposto in scala 1:1,oltre alle storie dei pionieri dell’esplorazione spaziale come la cagnetta Lajka, lo scimpanzé americana Enos, Jurij Gagarin, primo umano nel cosmo.
Altri spazi della mostra descriveranno invece le missioni programma Apollo, esponendo anche il rover lunare che ha servito l’equipaggio americano per le missioni esplorative sulla Luna messo a confronto con il rover lunare russo Lunochod. Saranno inoltre esposti molti modelli di tute spaziali di tutte le epoche fino alle più recenti adatte allo SpaceFlight attorno alle stazioni spaziali e l’abbigliamento astronauta indossato in lunghi soggiorni fuori dall’atmosfera. I visitatori sicuramente saranno affascinati dall’enorme modello del razzo Saturn o da tre moduli di base originali del razzo russo Soyuz, e potranno inoltre toccare con mano una vera pietra dalla Luna o osservare da vicino una collezione di asteroidi vecchi di decine di milioni di anni. Una sezione a parte sarà inoltre dedicata a navette e stazioni spaziali o attrezzature originali del centro di controllo di Houston.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni