Da Warhol a Schifano: le voci della Pop Art

Da Warhol a Schifano: le voci della Pop Art, Galleria Tiber Art & Design, Roma
Dal 10 September 2020 al 24 September 2020
Roma
Luogo: Galleria Tiber Art & Design
Indirizzo: via dei Cappellari 96
Telefono per informazioni: +39 06 87789860
E-Mail info: info@tiberart.com
Sito ufficiale: http://www.tiberart.com
La Galleria Tiber Art & Design presenta la mostra “Da Warhol a Schifano: le voci della Pop Art”, un percorso dedicato ad alcuni degli esponenti del movimento artistico nato in Inghilterra e poi maturato in America e diffuso in tutto il mondo occidentale.
Da Andy Warhol, uno dei più noti rappresentanti della Pop Art, ai suoi epigoni, gli artisti della Scuola di Piazza del Popolo, che ne hanno reinterpretato i motivi, la mostra presenta una selezione che inaugura l’attività della Galleria Tiber Art & Design, un piccolo gioiello nel centro di Roma.
La Galleria si trova in via dei Cappellari, una via storica che collega Campo de' Fiori a via del Pellegrino, identificata nei percorsi turistici come “Via dell’Arte e dell’Artigianato”: una zona che conserva un’atmosfera di un tempo e dove si trovano ancora numerose botteghe antiche
La mostra, che verrà inaugurata il 10 settembre, propone una selezione delle opere di:
Franco Angeli | Tano Festa | Giosetta Fioroni | Mimmo Rotella | Mario Schifano | Andy Warhol
Inaugurazione 10 settembre ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle