Dialogo immaginario tra Luigi Pirandello e il figlio Fausto

Luigi e Fausto Pirandello
Dal 15 June 2017 al 15 June 2017
Roma
Luogo: La Galleria Nazionale
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Orari: h 17
Telefono per informazioni: +39 06 3229 8221
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ospita la lettura scenica Dialogo immaginario tra Luigi Pirandello e il figlio Fausto, testo scritto da Luciana Grifi e proposto da Giovanna e Pierluigi Pirandello, nipote del drammaturgo, nell’intento di rafforzare ulteriormente la memoria e la riflessione sul rapporto intimo e familiare tra due grandissimi esponenti della cultura italiana del Novecento.
“È il mio sogno…che avvenga a me con la pittura come a te con il teatro…che le figure dei miei quadri diventino immortali come i personaggi delle tue commedie, che ciò che abbiamo immaginato e creato resti nel tempo…immutabile”.
In questo passo del Dialogo immaginario tra Luigi Pirandello e il figlio Fausto, ispirato da un epistolario familiare, il figlio pittore si apre per intero al padre, drammaturgo di fama mondiale già insignito del Nobel, rivelando l’ansia di poterne ricalcare la grandezza artistica. Sullo sfondo di una villeggiatura estiva nella villa Sanfilippo di Anticoli Corrado nel 1936, l’autrice instaura un plausibile quanto intenso scambio di emozioni tra padre e figlio, personalità diversissime tra loro, ma che nel corso del dialogo si avvicinano nel nome di un’arte perseguita a costo di solitudine e sacrificio, scoprendo alla fine di essere uniti dalla stessa altissima missione esistenziale.
Nell’ambito delle numerose celebrazioni in programma per i 150 anni dalla nascita di Luigi Pirandello, tale lettura scenica viene proposta all’interno della Galleria Nazionale, le cui collezioni vantano la presenza di alcune tra le più prestigiose opere pittoriche di Fausto: si ricorda tra le altre il Ritratto del padre degli anni Trenta, capolavoro di resa psicologica donato alla Galleria nel 2010 dallo stesso nipote Pierluigi in occasione di una mostra incentrata sulla partecipazione di Fausto alle Quadriennali romane del 1935 e 1939.
Giovedì 15 giugno 2017 ore 17 Sala delle Colonne
Presenta
Daniela Bini
Professore Ordinario di Italianistica e Letteratura Comparata all'Università del Texas - Austin
Lettura
Omero Antonutti
Alfonso Veneroso
Partecipano
Luciana Grifi
Pierluigi Pirandello
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce