Et in arcadia ego. Gli dei dimenticati ci guardano. A John Keats

Dal 24 Febbraio 2013 al 07 Aprile 2013
Roma
Luogo: Ecos gallery
Indirizzo: via Giulia 81/a
Orari: da martedì a venerdì 13-19.30; sabato 11-13/ 17-20
Telefono per prevendita: 0668803886
Telefono per informazioni: +39 06 68803886/ 392 0519674
E-Mail info: info@ecosgallery.com
Sito ufficiale: http://www.ecosgallery.com
Il 23 febbraio 1821, giovanissimo, John Keats moriva a Roma. E nella stessa data (quasi duecento anni dopo) l'artista Giovanni Turchi dedica le sue opere pittoriche all'idea centrale di Keats: una ricerca insopprimibile (poetica, estetica, umana) di un assoluto di purezza e immediatezza. E se Roma (e la Grecia, e il mondo antico) appaiono a Keats come momenti da recuperare e valorizzare, anche Turchi – con uguale sincerità – si misura con forme, luoghi e suggestioni di esplicita valenza classica. In questa direzione, la categoria dell’antico si fa paradigma e struttura archetipica delle cose. E il presente, consequenzialmente, sembra avere speranza di sopravvivenza a una precisa condizione: mettere da parte il contingente (il qui e ora) per cogliere invece la ragione di sé nella rielaborazione costante di modelli universali, stratificati e consolidati nel tempo. La mostra dell’Artista Giovanni Turchi trasfigura dunque, simbolicamente, la realtà circostante, pone lo spettatore in un rapporto dialettico con un suo più complesso fondamento metafisico, e lo avvolge in un’atmosfera rarefatta, sospesa, al di là dei condizionamenti spazio-temporali: un luogo dove anche la morte e la corruttibilità della materia trovano una loro coerente spiegazione logica. Così, attraverso l’esperienza estetica, veniamo proiettati in un frammento di infinito, dove trova posto soltanto l’ansia individuale, il nostro “essere gettati”, il nostro “essere soli” di fronte alla nostalgia dell’assoluto. Nel corso della serata ci sarà un evento poetico-musicale dedicato a John Keats con la partecipazione della flautista Francesca Salandri e dell'attrice Mara Veneziano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni