Et manchi pietà. Artemisia Gentileschi e le musiche del suo tempo

Et manchi pietà. Artemisia Gentileschi e le musiche del suo tempo
Dal 14 Novembre 2018 al 17 Novembre 2018
Roma
Luogo: Mattatoio
Indirizzo: Piazza Orazio Giustiniani 4
Sito ufficiale: http://https://romaeuropa.net/
AI rapporto tra classicità e linguaggi contemporanei, così centrale nella ricerca artistica di Anagoor (già presenti in questa edizione del festival con la loro Orestea) è dedicata la performance. Una dedica che la compagnia italiana, insieme all’Accademia d’Arcadia presenta con Et manchi pietà. Artemisia Gentileschi e le musiche del suo tempo.
Creazione multimediale di video arte e musica dal vivo, lo spettacolo è dedicato all’opera della pittrice Artemisia Gentileschi (Roma 1593 – Napoli ca. 1656) e accompagnato da brani musicali di compositori coevi. Tredici grandi quadri sposano altrettanti brani musicali di Monteverdi, Rossi, Strozzi, Kapsberger, Trabaci, Merula, Landi, Castello, Fontana eseguiti con strumenti d’epoca da un ensemble di 13 strumentisti.
Affondando nelle radici vitali di queste visioni e di queste musiche, nella loro violenza e nella loro poesia, Et manchi pietà restituisce un intreccio teatrale indissolubile ponendo in tensione immagini e musica, per rivelare e riconciliare quella rabbia e quella trasgressione che permea la produzione artistica della grande pittrice italiana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970