Etty Bruni. Linea di Luce
Etty Bruni. Linea di Luce, Galleria Vittoria, Roma
Dal 15 October 2014 al 27 October 2014
Roma
Luogo: Galleria Vittoria
Indirizzo: via Margutta 103
Orari: da lunedì a venerdì 15-19
Curatori: Tiziano M. Todi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 36001878
E-Mail info: info@galleriavittoria.com
Sito ufficiale: http://www.galleriavittoria.com
“La luce è una cosa che non può essere riprodotta ma deve essere rappresentata attraverso un'altra cosa, attraverso il colore.” - Paul Cézanne Con queste parole di Paul Cézanne, Etty Bruni intende spiegare il concetto della luce che vuole riportare nelle sue Opere, in cui emozioni, colore e luce sono poste su un unico piano, quello della tela, che accavalla mondi reali e mondi riflessi fra sogno e geometria, invenzione e percezione visiva, fantasia e rigore. Il 15 ottobre 2014 alle ore 18.00 inaugura a Roma, alla Galleria Vittoria, mostra interamente inedita dell’Artista, romana di adozione, che attraverso i suoi paesaggi onirici ci trasporta in un viaggio attraverso universi paralleli apparentemente sconosciuti e lontani, che grazie alla sua forza pittorica, si armonizzano, in una dimensione visiva decisamente reale. Presentata dal critico d’arte Francesco Gallo Mazzeo, curata da Tiziano M. Todi, la mostra “Linea di Luce”, fa emergere la raffinatezza della regolarità geometrica che si trasforma in gioco. Scrive di lei Francesco Gallo Mazzeo: Linee sono le essenzialità che uniscono e dividono, per orizzontalità e trasversalità, lo spazio, organizzandolo in modo immaginario, in quanto fissano il punto di vista e da esso muovono a seconda degli spostamenti e delle forme che si compongono, mobili da vento, stabili da calma e delle intensità luminose che accentuano, sottolineano, caricano, facendo molteplicità dell'unità, per cui i fenomeni sono ciò che fa di variazioni poetiche, sfumature preziose che esaltano il quid, che è visibile dell'invisibile… ... Così avviene che Etty Bruni, pittrice, con la sua benevola corsa nelle scie lunghe, delle matericità e delle sfumature, ci prende per il verso giusto della sensualità di vista, donandoci un tempo lungo, ma non troppo, nell'esecuzione del suo universo, ma poi un tempo non quantificabile, in quel luogo chiamato memoria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology