Fotografare le belle arti. Appunti per una mostra

Fotografare le belle arti. Appunti per una mostra, Archivio centrale dello Stato, Roma
Dal 19 Novembre 2013 al 05 Dicembre 2013
Roma
Luogo: Archivio Centrale dello Stato
Indirizzo: piazzale degli Archivi 27
Orari: da lunedì a venerdì 10-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 54548538
E-Mail info: acs.urp@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.acs.beniculturali.it
Realizzata dall’ICCD ed allestita nei mesi di maggio e giugno negli ambienti del Museo dell’Istituto, la mostra è ora ospitata con qualche significativa integrazione dall’Archivio centrale dello Stato.
Essa propone una selezione di fotografie tra le oltre 300.000 stampe prodotte tra il 1860 e il 1975 dalla Direzione generale delle antichità e belle arti del Ministero della Pubblica Istruzione a corredo delle pratiche relative all’attività di tutela del patrimonio ambientale, archeologico, architettonico, artistico e storico nazionale.
Estrapolate nel passato dal fondo documentale conservato dall’ACS, le stampe fotografiche sono confluite nel Fondo MPI dell’ICCD per formare un catalogo per immagini dell’enorme patrimonio culturale italiano.
La scelta dell’Archivio centrale dello Stato quale sede espositiva della mostra intende richiamare l’unitarietà del fondo, documentale e fotografico, della Direzione generale antichità e belle arti: un primo passo verso la realizzazione di un ambizioso progetto di inventariazione che ricongiunga almeno virtualmente le due parti, arricchendo reciprocamente di inedite conoscenze sia la collezione fotografica che l’archivio documentale.
Essa propone una selezione di fotografie tra le oltre 300.000 stampe prodotte tra il 1860 e il 1975 dalla Direzione generale delle antichità e belle arti del Ministero della Pubblica Istruzione a corredo delle pratiche relative all’attività di tutela del patrimonio ambientale, archeologico, architettonico, artistico e storico nazionale.
Estrapolate nel passato dal fondo documentale conservato dall’ACS, le stampe fotografiche sono confluite nel Fondo MPI dell’ICCD per formare un catalogo per immagini dell’enorme patrimonio culturale italiano.
La scelta dell’Archivio centrale dello Stato quale sede espositiva della mostra intende richiamare l’unitarietà del fondo, documentale e fotografico, della Direzione generale antichità e belle arti: un primo passo verso la realizzazione di un ambizioso progetto di inventariazione che ricongiunga almeno virtualmente le due parti, arricchendo reciprocamente di inedite conoscenze sia la collezione fotografica che l’archivio documentale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre