Francesca Balducci. Codice Urbano

Francesca Balducci. Codice Urbano, Parione9 Gallery, Roma
Dal 24 Febbraio 2017 al 19 Marzo 2017
Roma
Luogo: Parione9 Gallery
Indirizzo: via di Parione 9
Orari: da martedì a sabato 10.30 -13.30 / 15.30 -19.30; domenica 15.30 - 19.30
Curatori: Marta Bandini, Elettra Bottazzi
Telefono per informazioni: +39 06 45615644
E-Mail info: parione9@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.parione9.com/
“Punto di partenza dei disegni è l’esperienza o il ricordo dell’esperienza di un luogo fisico o della fantasia. L’atto del disegnare, in questo contesto, può essere paragonato all’attività di un sismografo che tenti di registrare gli elementi essenziali di quelle sensazioni riversandoli sulla superficie da disegnare”.
Parione9 gallery presenta la prima mostra personale di Francesca Balducci, illustratrice e artista romana, che ha orientato negli ultimi anni la sua ricerca sul tema della città, come occasione per un’indagine sul segno e il rapporto tra questo e gli immaginari visivi, collettivi e personali. Le 14 opere esposte, risultato delle stratificazioni di significati e simboli che abitano la memoria dell’artista, sono il suo CODICE URBANO: skylines in cui elementi architettonici reali e immaginari danno vita a nuovi paesaggi urbani, segni grafici che si manifestano attraverso una riscrittura personale della propria esperienza. Le opere di Francesca Balducci sono narrazioni visive che raccontano storie oltre che luoghi, stimolando il pubblico a fare i conti con la propria percezione e immaginazione. Sono vere e proprie opere-testo che, rendendo visibile la connessione tra forme geometriche, segni e linguaggio, riescono allo stesso tempo ad illustrare e comunicare la vita nascosta nell’opera. Soffermandoci sui lavori di Balducci scopriamo un nuovo modo di vedere e concepire le città, gli spazi e i paesaggi urbani e fantascientifici, interpretati ora come ritmo, connessione e successione di segni grafici.
In occasione dell’inaugurazione della mostra Francesca Balducci darà il via, all’interno della galleria, ad una nuova opera di grandi dimensioni che porterà avanti, fino alla sua completa realizzazione, nelle settimane della mostra.
Inaugurazione 24 febbraio 2017 ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970