Francesco Zizola. Black & White, 1998

Francesco Zizola. Black & White, 1998
Dal 10 April 2013 al 25 May 2013
Roma
Luogo: Ilex Exhibition Space
Indirizzo: via in Piscinula 21
Orari: da lunedì a venerdì 15-19; sabato 11-19
Curatori: Laura Mocci
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: + 39 06 97614423/ 338 9701502
E-Mail info: info@ilexphoto.com
Sito ufficiale: http://www.ilexphoto.com
Martedì 9 aprile alle ore 19.00 all’interno delI’ Ilex Exhibition Space, nuovo spazio romano dedicato alla fotografia , inaugura “Black & White,1998” personale di Francesco Zizola a cura di Laura Mocci. Deanna Richardson ideatrice e curatrice dello spazio,presenta sei importanti lavori del fotografo romano sette volte “World Press Award “. (Attualmente in corso “Uno Sguardo Inadeguato”una sua grande retrospettiva al Museo di Roma in Trastevere). Visibili in galleria sei foto di grande formato in bianco e nero realizzate in stampa baritata.
Laura Mocci, curatrice della mostra, nel suo testo critico scrive del fotografo:”Francesco Zizola è giornalista, Francesco Zizola è italiano. Fotografie. Tante. Momenti drammatici, scatti fugaci che immortalano istanti di vita, di morte. Zizola documenta brani di storia contemporanea. Attraverso il suo occhio realtà lontane nello spazio diventano terribilmente vicine, familiari, comprensibili.
Africa, Asia, Americhe, ricchi e poveri, pace e guerra, a colori o in bianco e nero, le sue fotografie sono legate da quel senso dello spazio, dell’armonia, della misura tutto italiano. E’ quel senso di classicità che rendeva unico un innovatore come Modigliani nella Parigi di inizio Novecento, o Alberto Burri nel panorama dell’arte informale, che affonda le proprie radici nella cultura del saper vedere ciò che si guarda. Quella capacità di individuare l’assoluto nel quotidiano, senza cercarlo, senza volerlo, perché innato in chi è cresciuto facendo dello sguardo il proprio mestiere.
Laura Mocci, curatrice della mostra, nel suo testo critico scrive del fotografo:”Francesco Zizola è giornalista, Francesco Zizola è italiano. Fotografie. Tante. Momenti drammatici, scatti fugaci che immortalano istanti di vita, di morte. Zizola documenta brani di storia contemporanea. Attraverso il suo occhio realtà lontane nello spazio diventano terribilmente vicine, familiari, comprensibili.
Africa, Asia, Americhe, ricchi e poveri, pace e guerra, a colori o in bianco e nero, le sue fotografie sono legate da quel senso dello spazio, dell’armonia, della misura tutto italiano. E’ quel senso di classicità che rendeva unico un innovatore come Modigliani nella Parigi di inizio Novecento, o Alberto Burri nel panorama dell’arte informale, che affonda le proprie radici nella cultura del saper vedere ciò che si guarda. Quella capacità di individuare l’assoluto nel quotidiano, senza cercarlo, senza volerlo, perché innato in chi è cresciuto facendo dello sguardo il proprio mestiere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso