Gianluigi Mattia. Antropologia del pensiero erratico
Dal 16 Gennaio 2014 al 17 Febbraio 2014
Roma
Luogo: Biblioteca d’Archeologia e Storia dell’Arte di Roma
Indirizzo: via del Collegio Romano 27
Orari: lunedì 14-19; mercoledì 9.30-17; giovedì 9.30-13.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 69770053
E-Mail info: b-asar@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archeologica.librari.beniculturali.it
La mostra di Gianluigi Mattia ospitata negli spazi inconsueti e straordinari della Biblioteca d’Archeologia e Storia dell’Arte di Roma (Sala della Crociera), si propone come un viaggio a rebour del suo lavoro degli ultimi anni, previlegiando alcuni piccoli blocchi tematici e linguistici che sono imposti come esigenza di gioco e leggerezza negli interstizi di una produzione caratterizzata da forme e dimensioni abitualmente e decisamente più impegnative.
Costanti del suo lavoro, e in particolare delle “opere da camera” ora in mostra, sono la leggerezza del gioco combinatorio dei segni e dei materiali e la leggerezza della scrittura cortocircuitata d’origine Dadaista ( ma con evidenti richiami alle pionieristiche soluzioni di Rabelais). Sulle carte dei vari disegni esposti, come sui piombi, Mattia scrive con punzoni d’acciaio a secco, lasciando dunque che la scrittura si riveli esile, a luce radente: un esoterico disvelamento, un insinuazione, un suggerimento reticente.
Con enigmaticità e trasversale leggerezza Mattia danza anche l’immagine: da quella d’origine totemica e regressiva, alla museale e colta, a quella delle icone dei cartoon disneyani, La sua allora è un immagine capace di migrare e contaminarsi, senza aver paura di combustionarsi al calore luciferino dei segni primari, quali la macchia, il graffio, la cancellazione, l’impronta, ecc..
In mostra Mattia propone anche piccole sculture “assistite“, realizzate in gesso alabastrino la cui innocente bianchezza viene cortocircuitata con cera d’api, stoppa, garza, spago, occhi di vetro, sfoglia d’oro ecc.
Appositamente realizzati per la Biblioteca, i sette fogli modulari (di cui uno in piombo) presagiscono la formalizzazione di un libro d’artista ancora incompleto. Qui compaiono citazioni frammentarie da testi di aree storiche e culturali diverse (dal Vangelo di Marco a un Mantra tibetano, da Rilke a Pagliarani, da Rabelais a Sanguineti). A fronte, una pagina-territorio, luogo di una conflittualità tra segni e umori diversi, contrassegnati da una parola chiave ripetuta, ostinata, percussiva.
Questi pochi fogli, accanto alle altre opere selezionate per la Sala della Crociera, sintetizzano puntualmente la natura del linguaggio di Mattia: un enigma migrante tra scrittura (e dunque la parola), immagine e segni primari. Dunque una “Antropologia del pensiero erratico”, come recita l’intrigante ed enigmatico titolo della mostra.
Costanti del suo lavoro, e in particolare delle “opere da camera” ora in mostra, sono la leggerezza del gioco combinatorio dei segni e dei materiali e la leggerezza della scrittura cortocircuitata d’origine Dadaista ( ma con evidenti richiami alle pionieristiche soluzioni di Rabelais). Sulle carte dei vari disegni esposti, come sui piombi, Mattia scrive con punzoni d’acciaio a secco, lasciando dunque che la scrittura si riveli esile, a luce radente: un esoterico disvelamento, un insinuazione, un suggerimento reticente.
Con enigmaticità e trasversale leggerezza Mattia danza anche l’immagine: da quella d’origine totemica e regressiva, alla museale e colta, a quella delle icone dei cartoon disneyani, La sua allora è un immagine capace di migrare e contaminarsi, senza aver paura di combustionarsi al calore luciferino dei segni primari, quali la macchia, il graffio, la cancellazione, l’impronta, ecc..
In mostra Mattia propone anche piccole sculture “assistite“, realizzate in gesso alabastrino la cui innocente bianchezza viene cortocircuitata con cera d’api, stoppa, garza, spago, occhi di vetro, sfoglia d’oro ecc.
Appositamente realizzati per la Biblioteca, i sette fogli modulari (di cui uno in piombo) presagiscono la formalizzazione di un libro d’artista ancora incompleto. Qui compaiono citazioni frammentarie da testi di aree storiche e culturali diverse (dal Vangelo di Marco a un Mantra tibetano, da Rilke a Pagliarani, da Rabelais a Sanguineti). A fronte, una pagina-territorio, luogo di una conflittualità tra segni e umori diversi, contrassegnati da una parola chiave ripetuta, ostinata, percussiva.
Questi pochi fogli, accanto alle altre opere selezionate per la Sala della Crociera, sintetizzano puntualmente la natura del linguaggio di Mattia: un enigma migrante tra scrittura (e dunque la parola), immagine e segni primari. Dunque una “Antropologia del pensiero erratico”, come recita l’intrigante ed enigmatico titolo della mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
Dal 21 gennaio 2025 al 18 maggio 2025
Milano | Palazzo Reale
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
-
Dal 25 gennaio 2025 al 27 luglio 2025
Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 31 gennaio 2024 al 04 maggio 2025
Fermo | Palazzo dei Priori
Rinascimento a Fermo
-
Dal 20 dicembre 2024 al 04 maggio 2025
Fermo | Palazzo dei Priori
Steve McCurry. Children