Gianni Martinucci. Un'eterea ansia di conoscenza

© Gianni Martinucci
Dal 21 January 2016 al 13 February 2016
Roma
Luogo: Galleria Arte e Pensieri
Indirizzo: via Ostilia 3
Orari: da mercoledì a sabato 16-20 o su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 339 7092125
E-Mail info: galleriaarteepensieriroma@gmail.com
Il giorno 21 gennaio 2016 alle ore 18 la Galleria Arte e Pensieri presenta "un'eterea ansia di conoscenza" dell'artista romano Gianni Martinucci: in mostra una interessante serie di opere che permettono di ripercorrerne, seppure sommariamente, l’originalissimo percorso creativo segnato dalla centralità degli studi antroposofici.
Percorso dove, come brillantemente esposto nel testo critico di Daniela Fonti presente in catalogo, “il lavoro dell’artista, pur così rigorosamente riconducibile al sistema teorico del pensiero steineriano, si colloca e si realizza appieno nell’ambito dell’operazione artistica.
E il suo fascino sta proprio nella tensione che si stabilisce fra l’ aspirazione dell’artista a dare corpo visibile alle proprie esperienze spirituali e l’ineliminabile limitatezza che si accompagna all’opera d’arte”.
Dalle tavole di legno grezzo, ai libri “cosmici” nei quali l’artista come un amanuense medievale, con certosina pazienza, ha condotto con una affascinante microscrittura il suo quarantennale esercizio di riscrittura dei testi steineriani, ai suoi libri-cielo che rendono fisico e maneggiabile quell’etere che vediamo ogni giorno sopra di noi ma che non si può fisicamente toccare, la mostra ci conduce ai lavori odierni, intrigante serie di “architetture” misteriose, fatte di listelli di legno che avvolgono in molteplici e concentriche gabbie un vuoto nel quale fluttua, “trascritta” in foglietti o in sottili orbite colorate, l’idea spirituale e soprasensibile del mondo.
Opening: Giovedì 21 gennaio 2016 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960