Giovanni Copelli. Amanti

Giovanni Copelli, Mars Caecus, 2017, egg tempera on canvas, cm. 160x160
Dal 30 Settembre 2017 al 18 Novembre 2017
Roma
Luogo: Operativa Arte Contemporanea
Indirizzo: via del Consolato 10
E-Mail info: info@operativa-arte.com
Sito ufficiale: http://www.operativa-arte.com
Operativa Arte Contemporanea è orgogliosa di presentare Amanti, prima mostra personale di Giovanni Copelli negli spazi della galleria.
Dopo L'Amore Vince Tutto, Eros Capitolino e Per Sempre, l’artista continua la sua esplorazione del tema dell'amore con Amanti, progetto con cui affronta e approfondisce la relazione tra gli amanti mitologico-leggendari Marte e Venere.
Copelli si confronta con la tradizione filosofica neoplatonica rinascimentale, che identificava nell'unione tra le due divinità romane il potere dell'amore di risolvere le forze antagoniste in un circolo bilanciato e armonico, e trasforma lo spazio di Operativa nell'ala di un museo immaginario.
Una ipnotica installazione fatta di pitture murali, maschere, frammenti di sculture e armature, che nel loro insieme raccontano un mondo perduto abitato da personaggi allegorici, introduce lo spettatore in un racconto e un’atmosfera fuori dal tempo, dove poter entrare, immergersi e stabilire liberamente le proprie connessioni.
La mostra é accompagnata da un testo di Mark Nash.
Giovanni Copelli (Reggio Emilia, 1989) crea dipinti e sculture partendo da un complesso vocabolario di “immagini affascinanti” dalle provenienze più diverse, nel tentativo di mappare i percorsi che le collegano e che ne stabiliscono i significati. Nelle sue opere sono riconoscibili temi e personaggi derivanti dal mito e dall’archeologia, dalla tradizione artistica e dalla cultura popolare. Attualmente vive e lavora a Reggio Emilia. Ha conseguito un master in Teoria dell'Arte Contemporanea alla Goldsmiths University di Londra nel 2015. Ha collaborato a progetti curatoriali e collettivi tra cui Viva l'Italia, Museo Archeologico, Bologna (2017). Nel 2011 è tra i fondatori dello spazio indipendente INTERNO4 a Bologna e nel 2015 dell'organizzazione Preliminary Group. Tra le mostre personali più recenti: Per Sempre, a cura di Simona Squadrito, Edicola Radetzky, Milano (2017), L'Amore Vince Tutto, a cura di Simona Squadrito, Dimora Artica, Milano (2016) e Eros Capitolino, Una Vetrina, Roma (2016).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
Dal 01 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI