God & Mezcal / Yuri. Peca & Koh Kisung Double - Exhibition
Koh Kisung, Yuri
Dal 10 April 2021 al 15 May 2021
Roma
Luogo: Dorothy Circus Gallery
Indirizzo: Via dei Pettinari 76
Orari: dal martedì al sabato dalle 11.30 alle 18.30
E-Mail info: info@dorothycircusgallery.com
Sito ufficiale: http://www.dorothycircusgallery.com
La Dorothy Circus Gallery di Roma è orgogliosa di presentare al suo pubblico romano la doppia personale degli artisti Peca e Koh Kisung, God & Mezcal e Yuri, che inaugureranno in data 10 aprile 2021 presso la sede di Via dei Pettinari 76, 00186, Roma.
In tempi così difficili per tutti, la galleria è lieta di ospitare nuovamente nei suoi spazi romani due artisti la cui ricerca è cosi profondamente legata ai temi della spiritualità e della connessione umana con la natura e con l’universo, attraverso una profonda sin- tonia con gli equilibri del pianeta e con la componente emotiva dell’essere umano. Mai più che ora risulta infatti imprescindibile per noi tutti lo sviluppo e la cura della parte più spirituale delle nostre anime, con particolare attenzione al rapporto tra l’umanità e la natura che ci circonda, ed è attraverso queste due nuove serie inedite di Peca e Koh Kisung che siamo orgogliose di inviare questo messaggio di pace e serenità.
Attraverso le personali God & Mezcal e Yuri, infatti, la ricerca curatoriale della Dorothy Circus Gallery pone ancora l’accento sull’equilibrio uomo - natura - universo, in un circolo intimo e simbolico che viene innescato dalle potenti tele degli artisti in mostra. Se Peca infatti veicola attraverso le sue grandi tele la sempre costante attenzione all’inconscio, vicina a tutti i pittori surrealisti, attraverso il quale ha sviluppato e sviluppa un pattern di figure danzati nell’Universo, Kisung Koh si mostra ancora una volta interessato ad una ricerca meticolosa di omaggio nei confronti di quella stessa natura che Peca pone tra le costellazioni, in un certosino lavoro ad olio che sembra immortalare nella grezza tela le anime stesse degli animali raffigurati. Un attenzione particolare nei confronti della luce, una profonda componente intima ed emotiva, una padronanza magistrale della tecnica pittorica, sono solo alcuni dei fattori che accomunano due artisti che, pur mantenendo differenti backgrounds e influenze, declinano i loro personaggi quasi perfettamente per l’occasione, in un viaggio che lascia il fruitore spostarsi dalle germoglianti radici di un bosco fino alle stelle incandescenti del firmamento.
Le nuove nascite e i felici inizi che già in occasione della personale Metaforamorfoses di Rafael Silveira erano state celebrate presso la Dorothy Circus Gallery vengono ancora una volta omaggiate in questi tempi di sconforto attraverso anche l’affetto e il supporto che manifestiamo al neo-padre Koh Kisung, la cui personale non a caso prende il nome della primogenita Yuri nata in occasione del primo lockdown. A mediare la riflessività e minuzia della Minhwa coreana di Kisung, la mostra proposta declina il pepe dell’argentina Peca che, anche grazie alla forte influenza legata a nomi importanti del figurativo sudamericano come Frida Kahlo, ci riporta in un mondo di battaglie civili e attenzione nei confronti sì dell’universo, ma anche e soprattutto di ciò che ci sta sotto.
A cavallo tra l’onirico e il fantastico, Peca si rivela in tutta la sua natura soggettivista, per dirla con il critico e curatore Nathan Spoor, attraverso come l’artista stessa rivela “il lavoro artistico, l’introspezione, la meditazione ed il mio spirito esistenzialista” che conducono il visitatore nel suo mondo di figure fantastiche ed estremamente affascinanti allo stesso tempo.
Nella speranza che God & Mezcal e Yuri possano rappresentare il cibo per l’anima di cui ora più che mai si ha disperatamente bisogno, nel rafforzare l’idea di arte come collante tra gli individui in tempi in cui non è possibile neanche toccarsi, la Dorothy Circus Gallery si stringe intorno ai suoi amati visitatori e clienti e augura a tutti di venire investiti da quanta più Yuri (“luce divina” in ebraico) possibile.
In tempi così difficili per tutti, la galleria è lieta di ospitare nuovamente nei suoi spazi romani due artisti la cui ricerca è cosi profondamente legata ai temi della spiritualità e della connessione umana con la natura e con l’universo, attraverso una profonda sin- tonia con gli equilibri del pianeta e con la componente emotiva dell’essere umano. Mai più che ora risulta infatti imprescindibile per noi tutti lo sviluppo e la cura della parte più spirituale delle nostre anime, con particolare attenzione al rapporto tra l’umanità e la natura che ci circonda, ed è attraverso queste due nuove serie inedite di Peca e Koh Kisung che siamo orgogliose di inviare questo messaggio di pace e serenità.
Attraverso le personali God & Mezcal e Yuri, infatti, la ricerca curatoriale della Dorothy Circus Gallery pone ancora l’accento sull’equilibrio uomo - natura - universo, in un circolo intimo e simbolico che viene innescato dalle potenti tele degli artisti in mostra. Se Peca infatti veicola attraverso le sue grandi tele la sempre costante attenzione all’inconscio, vicina a tutti i pittori surrealisti, attraverso il quale ha sviluppato e sviluppa un pattern di figure danzati nell’Universo, Kisung Koh si mostra ancora una volta interessato ad una ricerca meticolosa di omaggio nei confronti di quella stessa natura che Peca pone tra le costellazioni, in un certosino lavoro ad olio che sembra immortalare nella grezza tela le anime stesse degli animali raffigurati. Un attenzione particolare nei confronti della luce, una profonda componente intima ed emotiva, una padronanza magistrale della tecnica pittorica, sono solo alcuni dei fattori che accomunano due artisti che, pur mantenendo differenti backgrounds e influenze, declinano i loro personaggi quasi perfettamente per l’occasione, in un viaggio che lascia il fruitore spostarsi dalle germoglianti radici di un bosco fino alle stelle incandescenti del firmamento.
Le nuove nascite e i felici inizi che già in occasione della personale Metaforamorfoses di Rafael Silveira erano state celebrate presso la Dorothy Circus Gallery vengono ancora una volta omaggiate in questi tempi di sconforto attraverso anche l’affetto e il supporto che manifestiamo al neo-padre Koh Kisung, la cui personale non a caso prende il nome della primogenita Yuri nata in occasione del primo lockdown. A mediare la riflessività e minuzia della Minhwa coreana di Kisung, la mostra proposta declina il pepe dell’argentina Peca che, anche grazie alla forte influenza legata a nomi importanti del figurativo sudamericano come Frida Kahlo, ci riporta in un mondo di battaglie civili e attenzione nei confronti sì dell’universo, ma anche e soprattutto di ciò che ci sta sotto.
A cavallo tra l’onirico e il fantastico, Peca si rivela in tutta la sua natura soggettivista, per dirla con il critico e curatore Nathan Spoor, attraverso come l’artista stessa rivela “il lavoro artistico, l’introspezione, la meditazione ed il mio spirito esistenzialista” che conducono il visitatore nel suo mondo di figure fantastiche ed estremamente affascinanti allo stesso tempo.
Nella speranza che God & Mezcal e Yuri possano rappresentare il cibo per l’anima di cui ora più che mai si ha disperatamente bisogno, nel rafforzare l’idea di arte come collante tra gli individui in tempi in cui non è possibile neanche toccarsi, la Dorothy Circus Gallery si stringe intorno ai suoi amati visitatori e clienti e augura a tutti di venire investiti da quanta più Yuri (“luce divina” in ebraico) possibile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo