Gomez. Nox omnibus lucet

Gomez, Nox Omnibus Lucet, Untitled 5, Oil on black fabric ,15x23 cm
Dal 17 Giugno 2016 al 14 Luglio 2016
Roma
Luogo: Galleria Varsi
Indirizzo: via di San Salvatore in Campo 51
Orari: da martedì a sabato 12-20; domenica 15-20; lunedì chiuso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 68309410
E-Mail info: info@galleriavarsi.it
Sito ufficiale: http://www.galleriavarsi.it
Il 17 giugno 2016 la Galleria Varsi presenta “Nox Omnibus Lucet”, prima mostra personale dell’artista Gomez.
Nato a Caracas, da bambino si trasferisce a Roma, città in cui coltiva la sua vocazione artistica manifestata inizialmente attraverso il linguaggio dei graffiti e culminata, negli ultimi anni, nella pittura figurativa.
Il luogo di espressione privilegiato da Gomez è lo spazio pubblico, dove la visione diviene azione e trae energia dal contesto che ospita i suoi murales. La strada è parte integrante della poetica dell’artista, è la dimora delle sue creature: uomini, donne e bambini che sembrano essere arrivati da lontano, portatori di un messaggio, espresso attraverso il corpo e i suoi linguaggi.
Il vissuto dell’artista prende forma negli spazi della Galleria Varsi. I conflitti si manifestano e la solitudine si presta allo sguardo dell’altro per essere condivisa.
L’oscurità sembra dominare e avvolgere le opere di Gomez: volti e corpi nudi, segnati dall’esistenza che rivelano identità. E se il corpo è permeabile, la vita può essere incorporata, può essere afferrata.
L’artista ci esorta a sperimentare l’assenza di luce come possibilità di conoscenza, ci accompagna nel suo rifugio, il buio incerto e mutevole, invitandoci a perderci al suo interno fino a sparire, per poi rinascere.
“Nox Omnibus Lucet” è un omaggio alla notte, un percorso alla ricerca dell’autenticità individuale, scandito dal tempo che inesorabilmente fa il suo corso, svelando la verità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970