Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Guttuso. 1912-2012

Dal 12 Ottobre 2012 al 17 Febbraio 2013
Roma
Luogo: Complesso del Vittoriano
Indirizzo: via di San Pietro in Carcere
Orari: da lunedì a giovedì 9.30-19.30; venerdì e sabato 9.30-23.30; domenica 9.30-20.30
Curatori: Fabio Carapezza Guttuso, Enrico Crispolti
Enti promotori:
- Regione Lazio – Presidenza e Assessorato alla Cultura
- Sport
- Politiche Giovanili e Turismo
- Roma Capitale - Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico
- Assessorato alla Famiglia
- all’Educazione e ai Giovani
- Provincia di Roma – Presidenza e Assessorato alle Politiche culturali
- Camera di Commercio di Roma
Costo del biglietto: intero € 12.50, ridotto € 9
Telefono per informazioni: +39 06 6780664/ 06 6780363
E-Mail info: museo.vittoriano1@tiscali.it
Sito ufficiale: http://www.comunicareorganizzando.it/mostre.asp?ID=221
Scrittori come Moravia, scultori come Moore, Manzù, poeti come Pasolini e Neruda, registi come Visconti, ebbero con lui rapporti di feconda collaborazione da cui sono nate illustrazioni per libri, scenografie, sodalizi talvolta sviluppatisi in movimenti artistici.
Guttuso, stabilì nella capitale il centro nodale delle sue relazioni e la dipinse, rappresentandone l'aspetto più intenso e profondo, sociale, politico, ma anche religioso. Attraverso le sue visioni del Colosseo, dei Tetti di Via Leonina, delle misteriose presenze nei giardini pensili romani, che emergono nella Visita della sera, scopriamo una Roma diversa, vibrante.
L'esposizione vanta la collaborazione e il supporto di numerosi musei di grande prestigio, tra i quali la Tate, il Centre national des arts plastiques di Parigi, l'Estorick Collection di Londra, il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, la Galleria Nazionale d'arte moderna e contemporanea di Roma e il Museo Guttuso di Bagheria. Esposti anche capolavori di importanti gallerie e collezioni private.
La mostra “Guttuso. 1912-2012” è a cura di Fabio Carapezza Guttuso, Presidente degli Archivi Guttuso, Roma, ed Enrico Crispolti, Professore Emerito di Storia dell'Arte Contemporanea all’Università di Siena con la direzione e il coordinamento generale di Alessandro Nicosia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi