I cimiteri nella città. I cimiteri come città

© Eredi Aldo Rossi | Aldo Rossi, Studio per il cimitero di Modena, 1983 (part.)
Dal 14 Dicembre 2017 al 14 Dicembre 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido reni 4/a
Orari: 15-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria online
Sito ufficiale: http://www.architettiroma.it/formazione
Il seminario nazionale di studio e ricerca, incentrato sulle nuove sfide dell'”urbanistica cimiteriale“
Da millenni in quasi ogni parte del mondo l’architettura di qualità ha dedicato alle esigenze e ai problemi della “città dei morti” un’attenzione almeno pari a quella per le “città dei vivi”, spesso con risultati altrettanto importanti e duraturi: dai sepolcri etruschi di Tarquinia e Cerveteri alla Tomba Brion di Carlo Scarpa nel piccolo centro veneto di Altivole.
Saluti
Luca Montuori assessore all’Urbanistica di Roma Capitale
Pina Montanari assessore all’Ambiente di Roma Capitale
Introduce
Pietro Barrera segretario generale della Fondazione MAXXI e responsabile nazionale di Sefit-Utilitalia
Intervengono
Margherita Guccione direttore MAXXI Architettura
Pippo Ciorra senior curator MAXXI Architettura
Luciano Galimberti presidente di ADI, associazione per il disegno industriale
Patrizia Di Costanzo coordinatrice dip. distribuzione e servizi di ADI
Maria Paola Orlandini autrice e conduttrice Rai
Maria Cristina Crespo performer
Alessandro Marata Dipartimento di architettura dell’Università degli studi di Bologna
Valentina Piscitelli segretario della sezione Lazio dell’Istituto nazionale di architettura
Laura Ricci ordinario di urbanistica Università La Sapienza
Mario Spada coordinatore della IV Biennale dello spazio pubblico
Michele Gaeta coordinatore per SEFIT-UTILITALIA del Tavolo tecnico Valorizzazione culturale e turistica dei cimiteri
Guendalina Salimei architetto
Stefano Mavilio architetto
Dario Franceschini Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo
Giovedì 14 dicembre 2017 h 15-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole