I Colori del Tempo

I Colori del Tempo, MUEF ArtGallery, Roma
Dal 29 Gennaio 2022 al 10 Febbraio 2022
Roma
Luogo: MUEF ArtGallery
Indirizzo: Via Angelo Poliziano 78/B
Orari: dal martedì al sabato 17:30-19:30
Curatori: Roberta Sole e Francesco Giulio Farachi
Costo del biglietto: Ingresso gratuito con Green Pass
E-Mail info: muefartgallery@gmail.com
Il Muef ArtGallery è lieto di riprendere la programmazione dal punto in cui era stata interrotta con “I COLORI DEL TEMPO”, mostra che propone attraverso le opere d’arte di 23 autori un’intima riflessione sul tempo, su questo concetto per tutti noi così ambiguo e sfuggente, lasciando agli artisti il compito di svelarcene i molteplici significati attraverso un immaginario vasto e plurale di cromie, toni e figurazioni.
Riteniamo che proprio in questo nostro tempo, così in bilico di millennio fra trasformazioni e regressioni (basti pensare al “tempo sottratto” causato dalla pandemia, oppure alla crisi e all’innovazione “epocali” indotte dallo sviluppo tecnologico) gli artisti possiedano la sensibilità di individuare e caratterizzare le tante sfumature di senso e valore, i tanti e diversi “colori” di cui si tinge il presente umano. L’artista in primis, è testimone e interprete del proprio tempo, vive e assomma le sue esperienze al di sopra di un tono di fondo che contraddistingue lo svolgersi attuale delle vicissitudini del mondo e che emerge autentico, per certi versi ostinato e crudo, proprio attraverso i simboli visivi di cui si vestono le forme artistiche.
La mostra propone attraverso le opere d’arte di 23 autori un’intima riflessione sul tempo, su questo concetto per tutti noi così ambiguo e sfuggente, lasciando agli artisti il compito di svelarcene i molteplici significati attraverso un immaginario vasto e plurale di cromie, toni e figurazioni.
Artisti:
Gea Albanese, Raffaele Arringoli, Elisabetta Bertulli, Darnell Brenes, Danilo Buniva, Giovanna Cataldo, Letizia Cavallo, Giuseppe Cecchini, Maria Cipriano, Dino Cucinelli, Massimo Di Tommaso, Volker Klein, Patrizia Langher, Ruggero Lenci, Sergio Macchioli, Massimo Mammucci, Isolina Mariotti, Amelia Mutti, Nelson Papa, Paola Pavone, Rosanna Pressato, Vincenzo Schirripa, Paola Vianale.
Inaugurazione sabato 29 gennaio 2022 ore 18
Riteniamo che proprio in questo nostro tempo, così in bilico di millennio fra trasformazioni e regressioni (basti pensare al “tempo sottratto” causato dalla pandemia, oppure alla crisi e all’innovazione “epocali” indotte dallo sviluppo tecnologico) gli artisti possiedano la sensibilità di individuare e caratterizzare le tante sfumature di senso e valore, i tanti e diversi “colori” di cui si tinge il presente umano. L’artista in primis, è testimone e interprete del proprio tempo, vive e assomma le sue esperienze al di sopra di un tono di fondo che contraddistingue lo svolgersi attuale delle vicissitudini del mondo e che emerge autentico, per certi versi ostinato e crudo, proprio attraverso i simboli visivi di cui si vestono le forme artistiche.
La mostra propone attraverso le opere d’arte di 23 autori un’intima riflessione sul tempo, su questo concetto per tutti noi così ambiguo e sfuggente, lasciando agli artisti il compito di svelarcene i molteplici significati attraverso un immaginario vasto e plurale di cromie, toni e figurazioni.
Artisti:
Gea Albanese, Raffaele Arringoli, Elisabetta Bertulli, Darnell Brenes, Danilo Buniva, Giovanna Cataldo, Letizia Cavallo, Giuseppe Cecchini, Maria Cipriano, Dino Cucinelli, Massimo Di Tommaso, Volker Klein, Patrizia Langher, Ruggero Lenci, Sergio Macchioli, Massimo Mammucci, Isolina Mariotti, Amelia Mutti, Nelson Papa, Paola Pavone, Rosanna Pressato, Vincenzo Schirripa, Paola Vianale.
Inaugurazione sabato 29 gennaio 2022 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
letizia cavallo ·
raffaele arringoli ·
ruggero lenci ·
danilo buniva ·
giovanna cataldo ·
dino cucinelli ·
muef artgallery ·
elisabetta bertulli ·
sergio macchioli ·
gea albanese ·
darnell brenes ·
giuseppe cecchini ·
maria cipriano ·
massimo di tommaso ·
volker klein ·
patrizia langher ·
massimo mammucci ·
isolina mariotti
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni