I Giovedì della Villa
© Ph. Assaf Shoshan | Villa Medici - Accademia di Francia a Roma. Bartolomeo Ammannati, 1576
Dal 22 November 2018 al 22 November 2018
Roma
Luogo: Accademia di Francia a Roma - Villa Medici
Indirizzo: viale Trinità dei Monti 1
Curatori: Cristiano Leone
Costo del biglietto: Ingresso gratuito (nel limite dei posti disponibili)
Telefono per informazioni: +39 06 67611
Sito ufficiale: http://www.villamedici.it/
I Giovedì della Villa curati da Cristiano Leone il 22 novembre propongono, a partire dalle h 18, incontri di diverso tenore. Si inizia alle h 18 con il fotografo Giasco Bertoli che vive e lavora a Parigi da Lungo tempo e che ha realizzato una installazione fotografica per Villa Medici. A conversare con lui Luca Lo Pinto, direttore dell’Art Magazine Nero.
Esiste una dieta anti-cancro? David Khayat fondatore e presidente onorario dell’Istituto nazionale francese dei tumori proverà a spiegarlo. Il cancro è divenuto da qualche anno la prima causa di mortalità in Francia e nel mondo. Come possiamo prevenire questa terribile malattia?
Alle h 20.30 è in scena la musica Dal piano di Liszt al violino di Ingres con il concerto di Convergence des Arts. Villa Medici è sempre stato un luogo di “dialogo tra le Muse” Uno di questi incontri fu particolarmente interessante: nel 1839 Franz Listz, in visita alla Villa, incontra e conosce il pittore e violinista Jean- Auguste-Dominique Ingres. Ne nascono delle vere e proprie “affinità elettive”.
Presso l’Accademia di Francia, inoltre, dallo scorso 2 novembre, è allestita la mostra Le Violon d’Ingres, a cura di Chiara Parisi, che rende omaggio alla potenza storica di Villa Medici, con l’intento di far incontrare la storia dell’arte con il contemporaneo creando un dialogo audace e inatteso che racconta il lato nascosto, meno noto e a volte segreto dei più grandi artisti sia del passato che contemporanei.
Giasco Bertoli e Luca Lo Pinto h 18
David Khayat, Esiste una dieta anti-cancro? h 19
Convergence des Arts, Dal piano di Liszt al violino di Ingres h 20.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo