I progetti futuri di Sommarì

I progetti futuri di Sommarì, Torre Civica, Pomezia
Dal 17 Novembre 2012 al 25 Novembre 2012
Pomezia | Roma
Luogo: Torre Civica
Indirizzo: piazza Indipendenza
Orari: 10-13/ 16- 20
Curatori: Arteinforma*
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura Comune di Pomezia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 328 4636294
E-Mail info: sommaripa@hotmail.it
Sito ufficiale: http://paosomma.blogspot.com
Un viaggio intrapreso tanto tempo fa, ma che continua in strade che portano in luoghi silenziosi, senza tempo, dove si ha l’impressione che debba accadere qualcosa di inevitabilmente magico. I suoi soggetti sono ispirati alla luce e le sue rifrazioni, nonostante una mano ferma con colori scuri, scandisce i personaggi sia uomini che animali, in una estenuante marcia alla ricerca di una serenità interiore quasi sempre a portata di mano, ma irraggiungibile. Così, Paolo Sommaripa, in arte Sommarì, traspone sulle tele tutto ciò che può introdurci nei mondi segreti dell’anima creatrice, e da bravo pittore metafisico, elaborando metafore, ricerca risposte attraverso irrealtà visibili. Ma d’altronde, chi dipinge ciò che si cela dietro l’apparenza del mondo visibile, interpreta il mondo per cogliervi i riflessi della propria interiorità.” I progetti futuri di Sommarì ”, questo il titolo della mostra personale che si terrà nella Torre Civica di Piazza Indipendenza, con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Pomezia, dal 17 al 25 novembre 2012. In mostra opere recenti, olii, acrilici, tecniche miste su tavola o su cartonacci, ma anche guazzetti e disegni degli anni ’70,80,90, da dove si evince l’indagine ed interpretazione dei complessi meccanismi relazionali che esistono tra spazio e individuo. L’aura metafisica padroneggia e riemerge con tutto il suo pathos, il vissuto d'altro canto, il quotidiano, si propone non raramente attraverso il filtro di esperienze visuali precise, rendendo Sommarì, uno degli artisti di arte contemporanea più apprezzati dell’attuale panorama artistico. Apertura mostra h.10,00-13.00 e 16.00- 20.00. www.paosomma.blogspot.com COMUNICATO STAMPA ARTEINFORMA*
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo