IL CAMMINO DELLE PAROLE. INCONTRI LETTERARI, ARTISTICI, ENOGASTRONOMICI

Roma, palazzo Firenze ai Prefetti, cortile (sede della Società Dante Alighieri)
Dal 14 December 2011 al 13 June 2012
Roma
Luogo: Palazzo Firenze
Indirizzo: Piazza di Firenze, 27
Curatori: Progetti Speciali Società Dante Alighieri
Telefono per informazioni: 0039 06 6873694 / 95
E-Mail info: segreteria@ladante.it
Sito ufficiale: http://www.ladante.it
Come ogni anno, la Società Dante Alighieri (www.ladante.it) riapre le porte dello storico Palazzo Firenze di Roma e invita tutti gli appassionati ad una rassegna di incontri culturali che si svolgerà tra novembre 2011 e giugno 2012. Accanto al tradizionale ambito letterario e linguistico sarà valorizzato anche quello artistico ed enogastronomico. La rassegna sarà dedicata ai Parchi Letterari® in collaborazione tra Società Dante Alighieri e Paesaggio Culturale Italiano, la società che li gestisce.
Il cammino delle parole, Incontri letterari, artistici, enogastronomici prevede una serie di brevi tavole rotonde, alle quali interverranno testimoni che racconteranno la loro conoscenza diretta di autori come Pier Paolo Pasolini, Carlo Levi o il meno noto Franco Costabile. Personalità del mondo della cultura proporranno autorevoli approfondimenti su questi ed altri autori in programma, in ogni occasione della rassegna.
Le conferenze saranno arricchite dalla proiezione di filmati di repertorio, grazie ad una collaborazione della «Dante» con le Teche Rai. Saranno inoltre organizzate esposizioni artistiche, come quella dell’Associazione Messidoro di Castagneto Carducci su Carducci e la Satira, e proiezioni dedicate, come quella del video originale di Lamberto Lambertini: Ciampi legge Carducci. Qui il Presidente Emerito declama con emozione alcuni dei più bei versi dell’autore risorgimentale che ha fondato la Dante Alighieri (vedi programma allegato).
A conclusione di ciascun evento saranno offerte degustazioni di prodotti tipici provenienti dai territori dei Parchi Letterari (www.parchiletterari.com). L’intento complessivo è offrire una panoramica sugli autori in oggetto, visti anche sotto un profilo umano e sullo sfondo dei luoghi nei quali hanno elaborato le loro opere.
I luoghi dell’ispirazione, come erano e come sono diventati, il rapporto tra identità locali e culturali, le parole che hanno reso celebri alcuni incantevoli angoli d’Italia come le Gole del Sagittario (Anversa degli Abruzzi) o la porzione italiana della Via Francigena saranno presentate negli eventi, con ingresso libero.
La rassegna si inaugura il 23 novembre 2011 con Giosue Carducci, pittore e scultore di parole e di uomini tra le 17,30 e le 20,00. All’evento inaugurale sarà presente l’Assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico Roma Capitale, Dino Gasperini.
PATROCINI ISTITUZIONALI: Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, Assessorato Politiche Culturali e Centro Storico Roma Capitale, Biblioteche di Roma, Provincia di Roma Arte Bellezza e Cultura. CONTRIBUTI dell’Accademia Nazionale del Notariato, dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Roma e di Viaggi dell’Elefante COLLABORAZIONI: Teche Rai e Archivio Cicconi.
Tutti gli appuntamenti della rassegna – www.ladante.it
23/11/2011 I Parchi letterari® Giosue Carducci di Castagneto Carducci (LI) – Giosue Carducci: Pittore e scultore di immagini e uomini
14/12/2011 I Parchi letterari® Pier Paolo Pasolini di Ostia (RM) – Pier Paolo Pasolini: L’etica del territorio tra natura e città. Elaborazioni pasoliniane sul paesaggio culturale
18/01/2012 I Parchi Letterari® della Basilicata: Carlo Levi di Aliano e Albino Pierro di Tursi (MT) – Carlo Levi, Albino Pierro: Il futuro ha un cuore antico
15/02/2012 I Parchi letterari® Franco Antonicelli di Sordevolo (BI), Villa Cernigliaro – Franco Antonicelli: Pratiche di libertà in tempi di confino
14/03/2012 I Parchi letterari® Grazia Deledda di Galtellì (NU) - Grazia Deledda: Fior di Sardegna
18/04/2012 I Parchi Letterari® della Sicilia Salvatore Quasimodo a Modica (RG) e Giovanni Verga a Vizzini (CT) - “Viva il vino spumeggiante”: emozioni, immagini e suggestioni di una “terra impareggiabile”
16/05/2012 I Parchi letterari® Gabriele D’Annunzio di Anversa degli Abruzzi (AQ) - Gabriele D’Annunzio: Sinfonia d’Abruzzo
30/05/2012 I Parchi letterari® Franco Costabile di Lamezia Terme (CZ) – Franco Costabile: Con questo cuore troppo cantastorie
13/06/2012 I Parchi letterari® Virgilio di Pomezia e Ardea (RM) e i Trovatori nelle terre dei Malaspina nell’Oltrepò Pavese (PV) - Il Viaggio e I Parchi Letterari®: da Enea ai Trovatori lungo la via Francigena
Il cammino delle parole, Incontri letterari, artistici, enogastronomici prevede una serie di brevi tavole rotonde, alle quali interverranno testimoni che racconteranno la loro conoscenza diretta di autori come Pier Paolo Pasolini, Carlo Levi o il meno noto Franco Costabile. Personalità del mondo della cultura proporranno autorevoli approfondimenti su questi ed altri autori in programma, in ogni occasione della rassegna.
Le conferenze saranno arricchite dalla proiezione di filmati di repertorio, grazie ad una collaborazione della «Dante» con le Teche Rai. Saranno inoltre organizzate esposizioni artistiche, come quella dell’Associazione Messidoro di Castagneto Carducci su Carducci e la Satira, e proiezioni dedicate, come quella del video originale di Lamberto Lambertini: Ciampi legge Carducci. Qui il Presidente Emerito declama con emozione alcuni dei più bei versi dell’autore risorgimentale che ha fondato la Dante Alighieri (vedi programma allegato).
A conclusione di ciascun evento saranno offerte degustazioni di prodotti tipici provenienti dai territori dei Parchi Letterari (www.parchiletterari.com). L’intento complessivo è offrire una panoramica sugli autori in oggetto, visti anche sotto un profilo umano e sullo sfondo dei luoghi nei quali hanno elaborato le loro opere.
I luoghi dell’ispirazione, come erano e come sono diventati, il rapporto tra identità locali e culturali, le parole che hanno reso celebri alcuni incantevoli angoli d’Italia come le Gole del Sagittario (Anversa degli Abruzzi) o la porzione italiana della Via Francigena saranno presentate negli eventi, con ingresso libero.
La rassegna si inaugura il 23 novembre 2011 con Giosue Carducci, pittore e scultore di parole e di uomini tra le 17,30 e le 20,00. All’evento inaugurale sarà presente l’Assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico Roma Capitale, Dino Gasperini.
PATROCINI ISTITUZIONALI: Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, Assessorato Politiche Culturali e Centro Storico Roma Capitale, Biblioteche di Roma, Provincia di Roma Arte Bellezza e Cultura. CONTRIBUTI dell’Accademia Nazionale del Notariato, dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Roma e di Viaggi dell’Elefante COLLABORAZIONI: Teche Rai e Archivio Cicconi.
Tutti gli appuntamenti della rassegna – www.ladante.it
23/11/2011 I Parchi letterari® Giosue Carducci di Castagneto Carducci (LI) – Giosue Carducci: Pittore e scultore di immagini e uomini
14/12/2011 I Parchi letterari® Pier Paolo Pasolini di Ostia (RM) – Pier Paolo Pasolini: L’etica del territorio tra natura e città. Elaborazioni pasoliniane sul paesaggio culturale
18/01/2012 I Parchi Letterari® della Basilicata: Carlo Levi di Aliano e Albino Pierro di Tursi (MT) – Carlo Levi, Albino Pierro: Il futuro ha un cuore antico
15/02/2012 I Parchi letterari® Franco Antonicelli di Sordevolo (BI), Villa Cernigliaro – Franco Antonicelli: Pratiche di libertà in tempi di confino
14/03/2012 I Parchi letterari® Grazia Deledda di Galtellì (NU) - Grazia Deledda: Fior di Sardegna
18/04/2012 I Parchi Letterari® della Sicilia Salvatore Quasimodo a Modica (RG) e Giovanni Verga a Vizzini (CT) - “Viva il vino spumeggiante”: emozioni, immagini e suggestioni di una “terra impareggiabile”
16/05/2012 I Parchi letterari® Gabriele D’Annunzio di Anversa degli Abruzzi (AQ) - Gabriele D’Annunzio: Sinfonia d’Abruzzo
30/05/2012 I Parchi letterari® Franco Costabile di Lamezia Terme (CZ) – Franco Costabile: Con questo cuore troppo cantastorie
13/06/2012 I Parchi letterari® Virgilio di Pomezia e Ardea (RM) e i Trovatori nelle terre dei Malaspina nell’Oltrepò Pavese (PV) - Il Viaggio e I Parchi Letterari®: da Enea ai Trovatori lungo la via Francigena
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira