Il programma espositivo 2021 della Galleria Borghese

© Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo – Galleria Borghese, | Guido Reni, Danza campestre, Galleria Borghese, Roma I Ph. C. Giusti
Dal 28 January 2021 al 28 January 2021
Roma
Luogo: Galleria Borghese
Indirizzo: Piazzale Scipione Borghese 5
Telefono per informazioni: +39 06 8413979
E-Mail info: ga-bor@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaborghese.beniculturali.it
“In un’ottica costruttiva sono stati confermati gli accordi e i progetti su cui il Museo era impegnato - afferma la Direttrice Francesca Cappelletti - come la programmazione sul contemporaneo avviata dalla precedente direzione, che in primavera presenta la grande mostra di Damien Hirst, ideata per le nostre sale espositive e orientata sul tema del collezionismo. Proprio dalla nostra collezione permanente, che per importanza ha una dimensione internazionale, hanno origine le nuove mostre come quella dedicata in autunno al dipinto “Danza campestre” di Guido Reni, appena acquisito dal Museo.”
Il programma espositivo 2021 della Galleria Borghese comprende due appuntamenti principali tra primavera e autunno:
DAMIEN HIRST, a cura di Anna Coliva e Mario Codognato, dal 10 maggio al 10 ottobre 2021: un imponente gruppo di opere dalla serie di Hirst Treasures from the Wreck of the Unbelievable
saranno esposte in tutte le sale del Museo affiancando i capolavori antichi. Sculture colossali o piccolissime, realizzate in materiali pregiati come il bronzo, il marmo di Carrara o la splendida malachite si inseriranno, insieme ai suoi dipinti Color Space, nel flusso della collezione permanente, in una visione che combina il contemporaneo all’arte del passato, esorta a ripensare i loro statuti e che crea nuovi confini.
BALLIAMO? Guido Reni a Roma. Danza e Paesaggio, a cura di Francesca Cappelletti, da novembre 2021 sino a febbraio 2022: una mostra dossier dedicata al dipinto “Danza campestre” di Guido Reni, che ha appena fatto ritorno nella collezione del cardinale Scipione Borghese. Tra le opere presenti nel primo inventario della raccolta, questo paesaggio festoso sarà accostato ad altre pitture della contemporanea produzione dell’artista nell’ambito della committenza Borghese, ma soprattutto ad altre opere di artisti bolognesi, da Annibale Carracci a Domenichino, fondamentali per comprendere l’intensa fase di sperimentazione sul paesaggio come genere pittorico nei primi anni del Seicento.
Il programma espositivo 2021 della Galleria Borghese comprende due appuntamenti principali tra primavera e autunno:
DAMIEN HIRST, a cura di Anna Coliva e Mario Codognato, dal 10 maggio al 10 ottobre 2021: un imponente gruppo di opere dalla serie di Hirst Treasures from the Wreck of the Unbelievable
saranno esposte in tutte le sale del Museo affiancando i capolavori antichi. Sculture colossali o piccolissime, realizzate in materiali pregiati come il bronzo, il marmo di Carrara o la splendida malachite si inseriranno, insieme ai suoi dipinti Color Space, nel flusso della collezione permanente, in una visione che combina il contemporaneo all’arte del passato, esorta a ripensare i loro statuti e che crea nuovi confini.
BALLIAMO? Guido Reni a Roma. Danza e Paesaggio, a cura di Francesca Cappelletti, da novembre 2021 sino a febbraio 2022: una mostra dossier dedicata al dipinto “Danza campestre” di Guido Reni, che ha appena fatto ritorno nella collezione del cardinale Scipione Borghese. Tra le opere presenti nel primo inventario della raccolta, questo paesaggio festoso sarà accostato ad altre pitture della contemporanea produzione dell’artista nell’ambito della committenza Borghese, ma soprattutto ad altre opere di artisti bolognesi, da Annibale Carracci a Domenichino, fondamentali per comprendere l’intensa fase di sperimentazione sul paesaggio come genere pittorico nei primi anni del Seicento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska