Ilaria Paccini. Destini incrociati

TRACCE TRACK•TRACE•TRAIL
Dal 10 Luglio 2020 al 06 Settembre 2020
Sant'Oreste | Roma
Luogo: Museo Comunale - Pinacoteca di Palazzo Caccia Canali
Indirizzo: piazza dei Cavalieri
Orari: sab-dom 10.00 - 12.00 / 15.30 - 18.30
Enti promotori:
- Comune di Sant’Oreste
- Museo Pinacoteca Palazzo Caccia Canali
- Museo Naturalistico del Monte Soratte
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: museosantoreste@hotmail.com
Dal 10 Luglio al 6 Settembre 2020, presso il Museo Comunale - Pinacoteca di Palazzo Caccia Canali a Sant’ Oreste (Roma), apre al pubblico DESTINI INCROCIATI, la mostra di opere in acrilico su cartone ondulato di Ilaria Paccini.
Nel meraviglioso Palazzo Caccia, edificio seicentesco costruito su disegno del Vignola, la serie di Grandi Carte rappresenta il gioco della vita nella sua profonda intimità, acrilico e semplice cartone ondulato rivelano che gli aspetti quotidiani dell’esistenza, comuni a tutti, vanno osservati con un altro sguardo. Le Grandi Carte, come fossero Arcani, ci ricordano il significato segreto delle percezioni, la magia che ammanta le sensazioni, la vertigine delle scelte.
La scelta del Percorso da intraprendere infatti si deve basare sulla consapevolezza umana di fare parte di una trama di relazioni, con le altre specie e con l’ambiente in cui siamo intessuti.
L’evento è l’effetto collaterale di una ricerca personale dell’artista sul tema del limite che, in collaborazione con il Comune di Sant’Oreste, è sfociata nel progetto per il FESTIVAL ESTIVO “TRACCE - TRACK•TRACE•TRAIL”, progetto da svolgersi nel paese e nel territorio di Sant’Oreste da Agosto a Settembre 2020 e vedrà l’intervento di PAR-Performance Art Rome®: la piattaforma internazionale di performance art e la presenza di artisti internazionali in residenza. www.traccedisantoreste.weebly.com
Evento promosso dal Comune di Sant’Oreste, Museo Pinacoteca Palazzo Caccia Canali e Museo Naturalistico del Monte Soratte, con la partecipazione della ProLoco di Sant’Oreste, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Homo Faber, in collaborazione con PAR-Performance Art Rome®.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970