Inaugurazione di Spazio Treccani Arte
Treccani Arte
Dal 2 October 2023 al 2 October 2023
Roma
Luogo: Palazzo Mattei di Paganica
Indirizzo: Piazza della Enciclopedia Italiana 4
Telefono per informazioni: +39 06 68982118
E-Mail info: info@treccaniarte.com
Sito ufficiale: http://treccaniarte.com
Lunedì 2 ottobre 2023, l’Istituto della Enciclopedia Italiana inaugura, all’interno di Palazzo Mattei di Paganica, sua storica sede dal 1927, Spazio Treccani Arte: uno spazio espositivo ma anche un luogo per incontri, presentazioni e ricerca sul contemporaneo.
Le sale, accessibili ai visitatori gratuitamente al piano terra del Palazzo, saranno inaugurate con una mostra che proverà a restituire al pubblico la poliedricità dei progetti fin ora proposti, presentando la totalità delle opere realizzate, nell’arco dei 5 anni di Treccani Arte, con oltre 30 artisti contemporanei.
Per l’occasione, saranno esposti i lavori di Giorgio Andreotta Calò, Giovanni Anselmo, Francesco Arena, Massimo Bartolini, Gianfranco Baruchello, Elisabetta Benassi, Rossella Biscotti, Loris Cecchini, Rä Di Martino, Bruna Esposito, Isabella Ducrot, Ettore Favini, Cao Fei, Claire Fontaine, Piero Golia, Alice Guareschi, Paolo Icaro, Emilio Isgrò, Alfredo Jaar, Luisa Lambri, Marcello Maloberti, Marzia Migliora, Marisa Merz, Maurizio Nannucci, Ornaghi e Prestinari, Diego Perrone, Alessandro Piangiamore, Remo Salvadori, Marinella Senatore, Ettore Spalletti, Giuseppe Stampone, Gian Maria Tosatti, Nico Vascellari, Francesco Vezzoli.
A partire dall’inizio del 2024 lo spazio ospiterà nuove mostre temporanee e progetti speciali. Treccani Arte nasce nel 2018 dalla volontà dell’Istituto di rinnovare l’impegno nella ricerca e nella divulgazione della cultura, promuovendo una diffusione della conoscenza in ambito artistico attraverso la produzione di multipli d’artista e pubblicazioni dedicate all’arte contemporanea italiana
e internazionale.
Le sale, accessibili ai visitatori gratuitamente al piano terra del Palazzo, saranno inaugurate con una mostra che proverà a restituire al pubblico la poliedricità dei progetti fin ora proposti, presentando la totalità delle opere realizzate, nell’arco dei 5 anni di Treccani Arte, con oltre 30 artisti contemporanei.
Per l’occasione, saranno esposti i lavori di Giorgio Andreotta Calò, Giovanni Anselmo, Francesco Arena, Massimo Bartolini, Gianfranco Baruchello, Elisabetta Benassi, Rossella Biscotti, Loris Cecchini, Rä Di Martino, Bruna Esposito, Isabella Ducrot, Ettore Favini, Cao Fei, Claire Fontaine, Piero Golia, Alice Guareschi, Paolo Icaro, Emilio Isgrò, Alfredo Jaar, Luisa Lambri, Marcello Maloberti, Marzia Migliora, Marisa Merz, Maurizio Nannucci, Ornaghi e Prestinari, Diego Perrone, Alessandro Piangiamore, Remo Salvadori, Marinella Senatore, Ettore Spalletti, Giuseppe Stampone, Gian Maria Tosatti, Nico Vascellari, Francesco Vezzoli.
A partire dall’inizio del 2024 lo spazio ospiterà nuove mostre temporanee e progetti speciali. Treccani Arte nasce nel 2018 dalla volontà dell’Istituto di rinnovare l’impegno nella ricerca e nella divulgazione della cultura, promuovendo una diffusione della conoscenza in ambito artistico attraverso la produzione di multipli d’artista e pubblicazioni dedicate all’arte contemporanea italiana
e internazionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
bruna esposito
·
elisabetta benassi
·
isabella ducrot
·
giovanni anselmo
·
gianfranco baruchello
·
cao fei
·
massimo bartolini
·
ettore favini
·
francesco arena
·
rossella biscotti
·
claire fontaine
·
loris cecchini
·
piero golia
·
alice guareschi
·
paolo icaro
·
palazzo mattei di paganica
·
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo