#IOLEGGOACASA - FUMETTI NEI MUSEI

#IOLEGGOACASA - FUMETTI NEI MUSEI
Dal 04 Maggio 2020 al 09 Maggio 2020
Roma
Luogo: Link web
Indirizzo: online
TURISMO, PROSEGUE IL VIAGGIO A FUMETTI NEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO CON #IOLEGGOACASA DALLA PILOTTA DI PARMA ALLA GALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE ANCORA UNA SCORPACCIATA DI FUMETTI
E così, se attraverso le pagine social del Mibact e di tutti i luoghi della cultura statali si viaggia nel Belpaese attraverso le immagini di ambienti di archivi, biblioteche e musei italiani, fotografie di paesaggi urbani e di vedute mozzafiato e addentrandosi nelle antiche e rare carte geografiche conservate nello collezioni d’arte dello Stato, lo stesso effetto avviene attraverso le strisce realizzare dai fumettisti che hanno partecipato a “Fumetti nei Musei”, il progetto ideato e curato dall’Ufficio stampa e comunicazione del MiBACT realizzato in collaborazione con la casa editrice Coconino Press – Fandango. Sfogliando gli albi infatti si viaggia nella bellezza italiana grazie alle rappresentazioni illustrate degli spazi museali, delle opere d’arte, dei paesaggi e dei giardini monumentali del Paese che, inoltre, si trasformano i scenari di incredibili storie.
www.issuu.com/coconinopress è il link dove, fino alle 11.30 di oggi e poi a rotazione fino a sabato prossimo, saranno presenti i fumetti ambientati nella Villa della Regina di Torino, con i disegni di Lorenzo Mò; a Villa Adriana e Villa D’Este di Tivoli, con i disegni di Eliana Albertini; nel Complesso Monumentale della Pilotta di Parma, con i disegni di Luca Negri R.S.M.; nel Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila, con i disegni di Spugna; nella Galleria dell’Accademia di Firenze, con i disegni di Tuono Pettinato; nel Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, con i disegni di Vincenzo Filosa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo