Jacopo Tomassini. Brain Draining

Jacopo Tomassini, Untitled (Forced), 2017
Dal 12 Dicembre 2017 al 23 Gennaio 2018
Roma
Luogo: Ex Elettrofonica
Indirizzo: vicolo di Sant’Onofrio 10-11
Orari: dal martedì al venerdì 15.00-19.00, sabato e lunedì su appuntamento, domenica chiuso
Telefono per informazioni: +39 06 64760163
E-Mail info: info@xelettrofonica.com
Sito ufficiale: http://www.exelettrofonica.com/it/home-it/
Ex Elettrofonica è lieta di annunciare che Lunedì 11 dicembre 2017 si inaugura Brain Draining, la prima personale in galleria dell’artista Jacopo Tomassini. Brain Draining è anche il titolo dell’azione performativa che avverrà durante l’opening e nella quale la fotografia si fonde con lo spazio architettonico per riflettere sulla pervasività delle immagini e l’aggressività della comunicazione visiva nell’era contemporanea.
Tomassini lavora con l'immagine fotografica in maniera ironica, spesso ragionando sulla loro superficie in maniera scultorea. In alcuni casi interviene su soggetti fotografici esistenti proprio come fossero materia da scolpire e deformare; in altri casi inventa composizioni fantasiose prive di apparenti riferimenti alla realtà. In entrambi le circostanze l’artista seleziona i propri soggetti dal suo personale archivio di immagini e oggetti quotidiani, per portare alla luce frammenti e residui di memoria visiva.
Oltre alla performance, in mostra saranno presentate una serie di fotografie, risultato di un costante processo di decontestualizzazione e ricontestualizzazione di immagini a cui siamo sottoposti quotidianamente. Attraverso il processo creativo l’artista ci pone a confronto con forme, oggetti, elementi apparentemente non relazionati tra loro che danno luogo a cortocircuiti mentali e che risvegliano il nostro bisogno di trasgredire ad un’interpretazione consueta delle immagini.
La mostra è accompagnata da un testo di Valerio Del Baglivo.
Jacopo Tomassini è nato a Roma nel 1979, città dove vive e lavora. Si laurea in Storia e Critica del Cinema e nel biennio 2013/2015 frequenta il Master di Fondazione Fotografia a Modena. Partecipa a diverse mostre collettive ( Service, Festival Fotografia Roma, 2012; Sestante, Fondazione Fotografia Modena, 2015; Twiner #5 – La Joie de Vivre, Internazionali di Tennis, Roma 2017) premi d'arti visive (Premio Combat 2015 e Premio Francesco Fabbri 2016) e residenze artistiche nazionali (BocsArt Cosenza 2015)e internazionali. (Bucharest A:.I.R 2014). Nel 2017/2018 viene selezionato tra i partecipanti della prima edizione del Programme Parallel European Photo Based Platform finanziato dalla Comunità Europea.
Fulcro della sua ricerca artistica, è l'immagine in tutte le sue possibili declinazioni formali e estetiche; nelle sue molteplici implicazioni sociali e politiche: l’immagine nella sua continua rigenerazione e ri-mediazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo