Joan Jonas. Minds on Their Own
Dal 30 Novembre 2016 al 27 Febbraio 2017
Roma
Luogo: Galleria Alessandra Bonomo
Indirizzo: via del Gesù 62
Telefono per informazioni: +39 06 69925858
E-Mail info: mail@bonomogallery.com
Sito ufficiale: http://www.bonomogallery.com/
Il 30 Novembre si inaugura alla Galleria Alessandra Bonomo la terza mostra di Joan Jonas ideata per questo spazio.
Joan Jonas è una figura emblematica nell’arte contemporanea americana del dopoguerra. Si distingue come una outsider dalle prime performance a New York negli anni '70, nel momento in cui la città era un luogo di scambio per gli artisti più innovativi.
Cominciando dalla danza e dai video in bianco e nero, nei quali utilizza il corpo e il movimento come unico mezzo espressivo, l’artista evolve continuamente il proprio linguaggio, ampliando costantemente la sua ricerca con nuovi codici espressivi, influenzata nei suoi viaggi come in Islanda ed in Giappone.
I video tratti dalle performance interagiscono nei suoi lavori con elementi vecchi e nuovi, oggetti diversi trovati o disegnati dall’artista, la sua voce o la musica da lei scelta (Jason Moran) creano un filo continuo con la narrazione.
Il lavoro recente dell’artista si concentra sulla fragilità della natura e il suo legame con la condizione umana, come nella performance della Biennale di Venezia 2015, alla quale è ispirata la mostra.
Gli elementi principali sono un grande schermo, vari specchi che riflettono le proiezioni, oggetti trovati casualmente ed oggetti costruiti per la performance, i video e i disegni che mettono in relazione spazio e tempo intesi come materiali scenici.
JOAN JONAS vive e lavora a New York. Attualmente è professore emerito presso il MIT(Massachussets Institute of Technology).
Ha esposto ed eseguito performance in tutto il mondo. Come lo Stedelijk Museum di Amsterdam, The Museum of Modern Art di New York, il San Francisco Museum of Art, la Tate Gallery di Londra, il Castello di Rivoli, il Museo d’Arte Contemporanea di Torino.
Nel 2004 il Queens Museum of Art di New York le ha dedicato un importante retrospettiva del titolo Joan Jonas:Five W\\I\II\II2\\orks.
In Italia di recente Joan Jonas ha esposto presso l’HangarBicocca di Milano nel 2014 con la mostra Light Time Tales. Nel 2015 ha partecipato alla 56’ edizione della Biennale di Venezia rappresentando gli Stati Uniti e vincendo un premio per la sua installazione nel padiglione americano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti