KURDBÛN - ESSERE CURDO di FARIBORZ KAMKARI
Dal 13 Dicembre 2021 al 13 Dicembre 2021
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: ore 18.30
Costo del biglietto: L’evento è gratuito e su prenotazione al sito www.maxxi.art/events/kurdbun-essere-curdo
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Officine UBU è lieta di annunciare in collaborazione con il MAXXI Museo nazionale delle arti del Xxi secolo l’anteprima mondiale di KURDBUN – ESSERE CURDO di Fariborz Kamkari, il primo documentario diretto da un regista curdo che testimonia l’irresistibile volontà di esistere del suo popolo, spesso costretto a lottare contro i tentativi di sterminio e le oppressioni subiti da più fronti.
KURDBUN – ESSERE CURDO sarà presentato a Roma al MAXXI mercoledì 13 ottobre alle 18.30 e sarà seguito da un dibattito alla presenza del regista, del Segretario Generale della Fondazione MAXXI Pietro Barrera e della giornalista e scrittrice Luciana Castellina che da sempre ha seguito da vicino la questione curda.
Il docu-film - che uscirà prossimamente in sala distribuito da Officine UBU - vuole contribuire a ritrarre la tenace resistenza del più grande popolo senza una patria e raccontare l’identità perennemente negata attraverso l’inedito e drammatico materiale, tra gli altri, ripreso clandestinamente durante l’assedio di Cizre, nel Kurdistan mai nato.
KURDBUN – ESSERE CURDO sarà presentato a Roma al MAXXI mercoledì 13 ottobre alle 18.30 e sarà seguito da un dibattito alla presenza del regista, del Segretario Generale della Fondazione MAXXI Pietro Barrera e della giornalista e scrittrice Luciana Castellina che da sempre ha seguito da vicino la questione curda.
Il docu-film - che uscirà prossimamente in sala distribuito da Officine UBU - vuole contribuire a ritrarre la tenace resistenza del più grande popolo senza una patria e raccontare l’identità perennemente negata attraverso l’inedito e drammatico materiale, tra gli altri, ripreso clandestinamente durante l’assedio di Cizre, nel Kurdistan mai nato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti