L’Europa per la cultura: innovazione, sostenibilità e competenze

Dal 25 May 2015 al 25 May 2015
Roma
Luogo: Musei dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano
Indirizzo: via IV Novembre 94
Enti promotori:
- Commissione Europea
- Roma Capitale – Assessorato Cultura e Turismo
Telefono per informazioni: +39 06 42013043
E-Mail info: info@eccom.it
Sito ufficiale: http://www.eccom.it
Lunedì 25 Maggio alle ore 10 presso i Musei dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano ECCOM - Centro Europeo per l’Organizzazione e il Management culturale è lieta di festeggiare i suoi 20 anni di impegno per la cultura in occasione dell’incontro “L’Europa per la cultura: innovazione, sostenibilità e competenze”.
Dal 1995 ECCOM collabora in ambito nazionale ed europeo a numerose attività nei campi dell’analisi e della progettazione culturale, assegnando alla cultura il ruolo di strumento di democrazia, dialogo interculturale, integrazione e innovazione professionale.
Durante la giornata saranno presentati i risultati del progetto europeo di ricerca Brokering Migrants' Cultural Partecipation, realizzato allo scopo di promuovere e stimolare la partecipazione culturale dei migranti, migliorando la capacità delle istituzioni pubbliche locali di interagire con loro.
Il Progetto coordinato da Interarts Foundation – Spagna, in partnership con Eccom - Italia, Intercult - Svezia, EDUCULT – Austria, CAE - Culture Action Europe – Belgio, è stato finanziato dalla Commissione Europea – Direzione Generale degli Affari Interni (2013-2015).
L’incontro intende avviare un dibattito sulle politiche culturali europee e i programmi che ne sostengono la messa in pratica, attraverso l’analisi di alcune esperienze realizzate nell’ambito della cornice strategica dell’UE che rappresentano modelli vincenti di interazione tra pubblico e privato e di sperimentazione di temi e tecniche nuove di azione sul territorio. Il confronto sarà sviluppato nell’ottica di una valorizzazione di progetti non fini a se stessi ma volti ad innescare processi che consentano la produzione di innovazione, l’acquisizione di competenze, il conseguimento di una sostenibilità individuale, istituzionale e sociale.
Interverranno: Lucrezia Ungaro -Responsabile del Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano -, Erminia Sciacchitano -Policy Officer, Commissione Europea – Direzione Generale per l’Educazione e la Cultura, Luca Lo Bianco - Segreteria Assessorato Cultura e Turismo di Roma Capitale, Cristina Da Milano - Presidente di ECCOM, Luca Bergamo - Segretario Generale di Culture Action Europe, Maria Francesca Guida -Vice presidente di ECCOM, Elisabetta Falchetti -Project manager Progetti europei - Museo Civico di Zoologia di Roma, Patrizia Braga, - Project manager, Melting Pro – Laboratorio per la Cultura.
La giornata, è stata organizzata in collaborazione con Culture Action Europe e Melting Pro – Laboratorio per la Cultura, con il patrocinio di Roma Capitale – Assessorato Cultura e Turismo.
Dal 1995 ECCOM collabora in ambito nazionale ed europeo a numerose attività nei campi dell’analisi e della progettazione culturale, assegnando alla cultura il ruolo di strumento di democrazia, dialogo interculturale, integrazione e innovazione professionale.
Durante la giornata saranno presentati i risultati del progetto europeo di ricerca Brokering Migrants' Cultural Partecipation, realizzato allo scopo di promuovere e stimolare la partecipazione culturale dei migranti, migliorando la capacità delle istituzioni pubbliche locali di interagire con loro.
Il Progetto coordinato da Interarts Foundation – Spagna, in partnership con Eccom - Italia, Intercult - Svezia, EDUCULT – Austria, CAE - Culture Action Europe – Belgio, è stato finanziato dalla Commissione Europea – Direzione Generale degli Affari Interni (2013-2015).
L’incontro intende avviare un dibattito sulle politiche culturali europee e i programmi che ne sostengono la messa in pratica, attraverso l’analisi di alcune esperienze realizzate nell’ambito della cornice strategica dell’UE che rappresentano modelli vincenti di interazione tra pubblico e privato e di sperimentazione di temi e tecniche nuove di azione sul territorio. Il confronto sarà sviluppato nell’ottica di una valorizzazione di progetti non fini a se stessi ma volti ad innescare processi che consentano la produzione di innovazione, l’acquisizione di competenze, il conseguimento di una sostenibilità individuale, istituzionale e sociale.
Interverranno: Lucrezia Ungaro -Responsabile del Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano -, Erminia Sciacchitano -Policy Officer, Commissione Europea – Direzione Generale per l’Educazione e la Cultura, Luca Lo Bianco - Segreteria Assessorato Cultura e Turismo di Roma Capitale, Cristina Da Milano - Presidente di ECCOM, Luca Bergamo - Segretario Generale di Culture Action Europe, Maria Francesca Guida -Vice presidente di ECCOM, Elisabetta Falchetti -Project manager Progetti europei - Museo Civico di Zoologia di Roma, Patrizia Braga, - Project manager, Melting Pro – Laboratorio per la Cultura.
La giornata, è stata organizzata in collaborazione con Culture Action Europe e Melting Pro – Laboratorio per la Cultura, con il patrocinio di Roma Capitale – Assessorato Cultura e Turismo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira