La pittura nel grido della natura. Il viaggio artistico di Vanda Valente

La pittura nel grido della natura. Il viaggio artistico di Vanda Valente
Dal 01 Aprile 2015 al 14 Aprile 2015
Roma
Luogo: Museo Crocetti
Indirizzo: via Cassia 492
Orari: da lunedì a venerdì 11-13 / 15-19; sabato 11-19; domenica chiuso.
Curatori: Lorenzo Canova
Enti promotori:
- Museo Crocetti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 33711468
E-Mail info: info@fondazionecrocetti.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionecrocetti.it
La Fondazione Venanzo Crocetti, nel contesto dell’ampia pluralità delle sue proposte espositive, continua il programma espositivo 2015 con la mostra di Vanda Valente. “Un lungo percorso di impegno attraverso la pittura, un cammino complesso dedicato all’amore per la natura e per il nostro pianeta, un raffinato e denso lavoro sul colore e sulle sue valenze metaforiche, una rimeditazione personale e indipendente sulle grandi esperienze delle avanguardie storiche fondata su una solida capacità compositiva e disegnativa: queste sono solo alcune delle linee direttrici su cui si è sviluppato l’intenso viaggio artistico di Vanda Valente. Astrazione, figurazione, futurismo, espressionismo, cubismo, realismo, sono infatti tutti aggettivi che si potrebbero usare per il lungo tragitto dell’artista, senza tuttavia riuscire a coglierne l’intera e composita natura, l’essenza di una strada ricca e articolata in cui le influenze, le intuizioni e gli stili si sono fusi in un linguaggio del tutto personale e unitario, nonostante le sue molte sfaccettature. Per comprendere una delle radici fondamentali di questa particolarità di Vanda Valente è sempre necessario ricordare il suo legame quasi filiale di allieva di un grande artista come Emilio Notte, che, con il suo magistero, ha saputo donare il vento fresco e rinnovatore delle avanguardie internazionali a intere generazioni di artisti dell’Italia non solo meridionale.” Lorenzo Canova
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro