La programmazione online di Palazzo delle Esposizioni

Quadriennale d’arte 2020-21 - FUORI, Palazzo delle Esposizioni, Roma
Dal 15 March 2021 al 21 March 2021
Roma
Luogo: Canali web Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: online
Enti promotori:
- ROMA Culture sotto l'indirizzo dell'Assessorato alla Crescita culturale
Sito ufficiale: http://www.palazzoesposizioni.it
Il Palazzo delle Esposizioni prosegue la programmazione online con #IPianiDelPalazzo, palinsesto che si arricchisce ogni settimana di nuovi contenuti e che, in questa edizione, ha come ospite speciale la Quadriennale d’Arte 2020 nella rubrica #FuoridaiPiani.
Tra gli appuntamenti in calendario:
da lunedì 15 marzo e fino al 30 aprile 2021 la Libreria di Palazzo delle Esposizioni ospiterà la mostra dedicata al libro I Racconti del Tavolo, Vànvere edizioni, a seguito del successo del contest letterario per scuole e famiglie "I VOSTRI racconti del tavolo" curato dal Laboratorio d'arte e Vànvere edizioni. Le tavole illustrate da Simone Rea e i testi di Chiara Carminati esposti in mostra saranno tracce per i visitatori che potranno inventare i loro racconti personali. La mostra seguirà gli orari di apertura della libreria. Le modalità di accesso sono in conformità alle normative vigenti.
Martedì alle 10:00 le proposte a distanza gratuite da fare a casa per passare del tempo con il Laboratorio d'arte di Palazzo delle Esposizioni. Laboratori, approfondimenti, schede operative e brevi video per tutti i gusti. Un'occasione per evadere dalla quotidianità e sentire il museo un posto vicino. Per conoscere tutti progetti basta andare sul sito.
Mercoledì alle 10:00 per la rubrica PdE Remix "L’economia circolare e la nuova vita dei rifiuti urbani per produrre bioplastiche" l'incontro con Mauro Majone tenutosi in occasione della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie".
Giovedì alle 10:00 un percorso di formazione didattico a distanza in collaborazione con l’associazione culturale bARTolomeo nell’ambito del progetto "Libri a merenda" dedicato ai bambini e bambine di 0 – 6 anni. Il primo incontro ha ad oggetto il tema della Natura.
QUADRIENNALE
Prorogata fino 2 maggio 2021, la Quadriennale d’arte 2020 FUORI è visitabile online sul sito https://quadriennale2020.com/virtual-tour/, un tour a 360° che accompagna alla scoperta delle sale del Palazzo e dei 43 artisti ospitati. Sui canali social, YouTube e Spotify continuano le rubriche: il lunedì e il venerdì Fuorifocus, racconto fotografico della mostra; il martedì e il sabato Partita doppia di Luca Scarlini e FUORItutto, visite guidate con i curatori. Il mercoledì, il giovedì e il venerdì, FUORItema indaga uno tra i temi che percorrono la mostra. La domenica su Spotify le playlist musicali dedicate alla Quadriennale.
Tra gli appuntamenti in calendario:
da lunedì 15 marzo e fino al 30 aprile 2021 la Libreria di Palazzo delle Esposizioni ospiterà la mostra dedicata al libro I Racconti del Tavolo, Vànvere edizioni, a seguito del successo del contest letterario per scuole e famiglie "I VOSTRI racconti del tavolo" curato dal Laboratorio d'arte e Vànvere edizioni. Le tavole illustrate da Simone Rea e i testi di Chiara Carminati esposti in mostra saranno tracce per i visitatori che potranno inventare i loro racconti personali. La mostra seguirà gli orari di apertura della libreria. Le modalità di accesso sono in conformità alle normative vigenti.
Martedì alle 10:00 le proposte a distanza gratuite da fare a casa per passare del tempo con il Laboratorio d'arte di Palazzo delle Esposizioni. Laboratori, approfondimenti, schede operative e brevi video per tutti i gusti. Un'occasione per evadere dalla quotidianità e sentire il museo un posto vicino. Per conoscere tutti progetti basta andare sul sito.
Mercoledì alle 10:00 per la rubrica PdE Remix "L’economia circolare e la nuova vita dei rifiuti urbani per produrre bioplastiche" l'incontro con Mauro Majone tenutosi in occasione della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie".
Giovedì alle 10:00 un percorso di formazione didattico a distanza in collaborazione con l’associazione culturale bARTolomeo nell’ambito del progetto "Libri a merenda" dedicato ai bambini e bambine di 0 – 6 anni. Il primo incontro ha ad oggetto il tema della Natura.
QUADRIENNALE
Prorogata fino 2 maggio 2021, la Quadriennale d’arte 2020 FUORI è visitabile online sul sito https://quadriennale2020.com/virtual-tour/, un tour a 360° che accompagna alla scoperta delle sale del Palazzo e dei 43 artisti ospitati. Sui canali social, YouTube e Spotify continuano le rubriche: il lunedì e il venerdì Fuorifocus, racconto fotografico della mostra; il martedì e il sabato Partita doppia di Luca Scarlini e FUORItutto, visite guidate con i curatori. Il mercoledì, il giovedì e il venerdì, FUORItema indaga uno tra i temi che percorrono la mostra. La domenica su Spotify le playlist musicali dedicate alla Quadriennale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso