Le collezioni di Cristina di Svezia: stato della ricerca

Dal 25 May 2015 al 26 May 2015
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Indirizzo: via della Lungara 10
Orari: h 16.30
Enti promotori:
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 06 68802323
E-Mail info: sspsae-rm.galleriacorsini@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.galleriacorsini.beniculturali.it/
Daniela Porro, Segretario Regionale Mibact per il Lazio, congiuntamente con la direzione della Galleria Corsini, nella persona di Giorgio Leone, l'Istituto Svedese di Studi Classici a Roma, con il suo vicedirettore Martin Olin, l'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, con Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, sono lieti di invitare il pubblico al Convegno internazionale dedicato al collezionismo di Cristina di Svezia che si terrà il 25 e 26 maggio 2015 presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini. Le due giornate di studio prevedono la presenza degli studiosi che di recente hanno analizzato la figura della regina Cristina di Svezia come patrona delle arti e raffinata collezionista a Roma e a Stoccolma.
L’obiettivo del convegno è quello di presentare l’attuale stato degli studi sulla “Minerva del Nord”, riconsiderando e aggiornando, alla luce delle nuove scoperte, le ricerche avviate a partire dall’inizio del Novecento. L’eccentrica e poliedrica personalità della regina Cristina, infatti, offre ancora oggi numerosi aspetti da approfondire: le relazioni che intrattenne con i grandi intellettuali ed eruditi della Roma del Seicento, i preziosi oggetti d’arte e di antichità di cui amò circondarsi e i luoghi che la videro protagonista. Il suo nome è inscindibilmente legato a Palazzo Riario, poi acquisto dalla famiglia di papa Clemente XII, le cui tracce furono inglobate da Ferdinando Fuga nell'odierno Palazzo dei principi Corsini, trasformato alla fine dell’Ottocento nella prima sede Galleria Nazionale d'Arte Antica di Roma. Nell'itinerario espositivo della Galleria, è ancora custodita l’“Alcova della Regina”, che fu la camera da notte di Cristina, allestita ancora oggi nelle forme in cui ella la adattò. Al convegno parteciperanno, in qualità di relatori, Carel van Tuyel, Giulia Fusconi, Simonetta Propseri Valenti Rodinò, Martin Olin, Görel Cavalli-Björkman, Maria Cristina Molinari, Eva Nilsson Nylander, Maria Elisa Micheli, Sofia Ekman, Hans Henrik Brummer, Ingo Herklotz, Delfin Rodriguez Ruiz, Therese Sjøvoll, Manola Ida Venzo, Enzo Borsellino.
L’obiettivo del convegno è quello di presentare l’attuale stato degli studi sulla “Minerva del Nord”, riconsiderando e aggiornando, alla luce delle nuove scoperte, le ricerche avviate a partire dall’inizio del Novecento. L’eccentrica e poliedrica personalità della regina Cristina, infatti, offre ancora oggi numerosi aspetti da approfondire: le relazioni che intrattenne con i grandi intellettuali ed eruditi della Roma del Seicento, i preziosi oggetti d’arte e di antichità di cui amò circondarsi e i luoghi che la videro protagonista. Il suo nome è inscindibilmente legato a Palazzo Riario, poi acquisto dalla famiglia di papa Clemente XII, le cui tracce furono inglobate da Ferdinando Fuga nell'odierno Palazzo dei principi Corsini, trasformato alla fine dell’Ottocento nella prima sede Galleria Nazionale d'Arte Antica di Roma. Nell'itinerario espositivo della Galleria, è ancora custodita l’“Alcova della Regina”, che fu la camera da notte di Cristina, allestita ancora oggi nelle forme in cui ella la adattò. Al convegno parteciperanno, in qualità di relatori, Carel van Tuyel, Giulia Fusconi, Simonetta Propseri Valenti Rodinò, Martin Olin, Görel Cavalli-Björkman, Maria Cristina Molinari, Eva Nilsson Nylander, Maria Elisa Micheli, Sofia Ekman, Hans Henrik Brummer, Ingo Herklotz, Delfin Rodriguez Ruiz, Therese Sjøvoll, Manola Ida Venzo, Enzo Borsellino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
-
Dal 10 June 2025 al 14 September 2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera