Le Rievocazioni Storiche al Museo
Le Rievocazioni Storiche al Museo
Dal 21 April 2020 al 31 May 2020
Roma
Luogo: Canale YouTube MiBACT
Indirizzo: online
Arriva sul canale YouTube del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, per la campagna La cultura non si ferma, la mostra “Le Rievocazioni Storiche al Museo” https://www.youtube.com/watch?v=CmM-_nKJD-Y&feature=youtu.be che si è tenuta nei mesi scorsi al Museo delle Civiltà - Museo delle arti e tradizioni popolari.
Un’occasione per fruirne da casa, guidati nel percorso attraverso immagini narrate con linguaggio LIS e sottotitolate in lingua italiana, per garantire maggiore accessibilità ai contenuti. Ed è proprio l’accessibilità uno degli obiettivi dell’esposizione del Museo delle Civiltà che ha visto il coinvolgimento, attraverso la CoopAcai Phoeni, società che opera per le attività nel museo, dell’ENS-Ente Nazionale Sordi, del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi, dell’Anffas - Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/ o Relazionale e di organizzazioni non profit operanti nei processi per garantire accesso agli spazi pubblici a persone con disabilità.
“Le Rievocazioni Storiche al Museo” raccoglie i costumi e oggetti contemporanei di trenta manifestazioni di Comuni italiani che hanno collaborato al progetto, grazie anche al rinnovato interesse per le rievocazioni come espressioni culturali delle comunità da parte degli studiosi. Tra velluti e sete, ricami, decorazioni, cappelli e gioielli è evidente la ricchezza del patrimonio materiale e immateriale rappresentato alle feste e manifestazioni storiche, che riscuotono una sempre maggiore attenzione e partecipazione turistica.
Il Museo delle Civiltà di Roma partecipa alla campagna La cultura non si ferma con numerosi contributi, tutti indicizzati sul canale YouTube del Ministero con l’hashtag #iorestoacasa e sulla omonima pagina web https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo