Le Storie del Design - Scoprire il design. I nuovi orizzonti del progetto | con Giulio Cappellini

© Giulio Cappellini
Dal 18 November 2017 al 18 November 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 11:30 - 13
Curatori: Domitilla Dardi
Costo del biglietto: € 5; l’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al museo (€ 8) entro una settimana dall’emissione; per i possessori della card myMAXXI ingresso € 4 o abbonamento per quattro incontri € 12
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Come si costruisce una mostra, una rivista, un libro di design?
È possibile insegnare un metodo per essere creativi?
Da cosa si riconosce un grande talento? Quattro incontri dedicati a una delle discipline contemporanee più complesse e ramificate che vede protagonisti quest’anno designer, critici e imprenditori che hanno segnato negli ultimi cinquant’anni in Italia e nel mondo, la storia del progetto di design.
Nell’ultimo appuntamento incontriamo Giulio Cappellini, da anni tra le personalità più influenti nel mondo del design, straordinario nello scoprire talenti. Le sue scelte hanno infatti contribuito a battezzare alcuni tra i designer più innovativi delle rispettive generazioni, facendo di loro i capi-gruppo delle principali linee di sviluppo del progetto contemporaneo. Tra testimonianza di vita vissuta e racconto critico, Cappellini ci guida all’interno delle sue esperienze, come direttore artistico e talent scout, progettista e innovatore.
Giulio Cappellini dal 1979 lavora con lo spirito e la curiosità di chi vuole continuamente rinnovarsi. Nel corso degli anni, il suo lavoro si è trasformato spesso in quello di progettista, proponendo una personale rilettura e interpretazione del design contemporaneo, sia per il marchio che porta il suo nome, sia come art director per altre importanti aziende del settore. Il suo progetto più ambizioso, quello di “azienda”, ha portato il marchio Cappellini ad essere fra i più importanti “trend setter” del mondo. Gli viene inoltre universalmente riconosciuto il ruolo di talent scout di giovani designer, lanciati poi dall’azienda: Jasper Morrison, Marc Newson, Marcel Wanders, i fratelli Bouroullec e Nendo, per citarne alcuni.
Sabato 18 novembre 2017 h 11:30 - 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
Dal 20 June 2025 al 8 December 2025 Monreale | Complesso monumentale Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, le ceramiche dei grandi artisti
-
Dal 20 June 2025 al 28 September 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Antonello Viola. L'oro della laguna
-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê